Auto elettriche: partnership tra Huawei e altre case automobilistiche

-
04/04/2023

Huawei ha dichiarato andrà a collaborare con altre case automobilistiche cinesi per la realizzazione di vetture elettriche. Come noto la Huawei, azienda conosciuta soprattutto per gli smartphone e altri dispositivi di elettronica di consumo, a partire dal 2019, a seguito del ban negli Stati Uniti ha limitato la sua attività nei cellulari. Uno dei segmenti sui cui in passato l’azienda di Shenzhen aveva già puntato era l’auto. Andiamo a scoprire le ultime novità.

huawei-4234821__340

Huawei ha recentemente annunciato una partnership con Seres Group per la produzione di auto a marchio Aito.

Huawei e auto elettriche: i modelli

auto el 1

Il primo modello uscito sul mercato è il Suv Aito M5. Seres nel 2022 ha venduto 80.000 auto Aito equipaggiate con il sistema HarmonyOS di Huawei, sviluppato dall’azienda come alternativa ad Android. Ma Huawei vuole crescere nel settore automotive e quindi ha in programma il lancio di una serie completa di modelli tra cui Suv, berline e veicoli multispazio a marchio Aito.

Al fine di ampliare il suo portafoglio prodotti, fino ad ora limitati alla M5, l’azienda cinese, durante una conferenza stampa, ha annunciato che per la produzione di auto elettriche a marchio Aito si rivolgerà anche ad altre aziende automobilistiche oltre alla Seres.

Il futuro di Huawei nel settore automobilistico

question-mark-2492009__340

Richard Yu, Ceo di Huawei per le Smart Car, in occasione del forum China EV 100 a Pechino, ha dichiarato che Huawei collaborerà con Chery Automobile, Baic e Anhui Jianghuai Automobile Group per lo sviluppo e la produzione congiunta di veicoli a marchio Aito.

Yu, commenta:

“Vorremmo utilizzare appieno le risorse di capacità produttiva delle case automobilistiche”

Secondo il Ceo Huawei, le sanzioni hanno colpito anche le partnership dell’azienda con le case automobilistiche mondiali, che negli ultimi due anni hanno rinunciato a utilizzare tecnologie di connettività dei veicoli di Huawei.

Il presidente di Huawei, Eric Xu, ha ribadito lo scorso venerdì in una conferenza stampa, che l’azienda non produce e non produrrà nemmeno in futuro automobili per conto proprio, bensì si limiterà ad aiutare le altre case automobilistiche a realizzare veicoli migliori e più tecnologici.