Auto elettriche: perchè Volkswagen ridurrà la produzione?

-
03/07/2023

Il colosso automobilistico tedesco Volkswagen ha deciso di rallentare la produzione dei suoi veicoli elettrici in Europa a causa di una domanda che si è rivelata inferiore alle previsioni. Andiamo a scoprire la situazione attuale del mercato delle auto elettriche.

lautostrada-elettrificata-del-futuro-una-rivoluzione-nel-settore-automobilistico-2

Volkswagen ha adottato una serie di misure che porteranno a una riduzione del numero di auto della famiglia ID.4 prodotte presso lo stabilimento di Emden, in Germania.

Stop domanda auto elettriche: quali sono le conseguenze

Grafico, Diminuzione
La decisione di Volkswagen sembra essere il risultato di una domanda di veicoli elettrici che è scesa del 30% rispetto ai volumi produttivi pianificati dalla casa automobilistica tedesca.

Manfred Wulff, capo del consiglio della fabbrica, ha dichiarato:

“Stiamo riscontrando una forte riluttanza da parte dei clienti nel settore dei veicoli elettrici”

Anche Olaf Lies, ministro degli affari economici dello stato della Bassa Sassonia, dove si trova lo stabilimento di Emden, ha commentato:

“I numeri di immatricolazione dei veicoli elettrici continuano ad essere elevati, ma ciò che ci preoccupa è l’attuale calo della domanda, non solo da parte di Volkswagen, ma da tutti i produttori”.

Inoltre, a causa dei tagli alla produzione, l’inizio della produzione della berlina elettrica Volkswagen ID.7 è stato posticipato da luglio 2023 a “entro la fine dell’anno”. Tuttavia, il debutto della ID.4 in Australia, previsto per il 2024, non dovrebbe subire modifiche rispetto ai piani.

Il rallentamento ufficiale sulla produzione di veicoli elettrici

Volkswagen
Si è appreso che la sede centrale di  Volkswagen ha dato priorità alla produzione di veicoli elettrici per il mercato europeo, che è soggetto a standard sulle emissioni più rigorosi rispetto all’Australia, ma si prevede comunque il lancio del SUV anche nel paese oceanico.

Allo stesso tempo, i lavori nello stabilimento di Emden subiranno un rallentamento per alcune settimane, ma questo riguarderà esclusivamente la produzione di veicoli elettrici, mentre non ci saranno conseguenze per la produzione della Passat a benzina, che avviene nello stesso stabilimento. Tuttavia, sembra che circa 300 dei 1500 lavoratori temporanei impiegati nello stabilimento tedesco non vedranno il rinnovo del contratto una volta scaduto ad agosto.

Volkswagen ha investito 1 miliardo di euro per adattare lo stabilimento di Emden alla produzione di auto elettriche, mentre la prossima generazione della Passat verrà prodotta in Slovacchia per liberare spazio per una maggiore produzione di veicoli elettrici nello stabilimento.