Auto elettriche: quali sono i difetti di quelle cinesi?
La crescente necessità di rendere più sostenibile il settore dei trasporti ha dato origine a un notevole incremento delle vendite di auto elettriche in Cina negli ultimi anni. Tuttavia, questa crescita quantitativa non è sempre accompagnata da un adeguato livello di qualità. Andiamo a scoprire perchè.

Difetti auto elettriche Cina: quali sono i più comuni?

Infatti, la qualità dei nuovi modelli risulta inferiore rispetto a quella dei modelli più consolidati, poiché un periodo di ricerca e sviluppo più breve può contribuire a questo declino. Le problematiche più comuni individuate dallo studio riguardano l’odore sgradevole degli interni delle auto elettriche e il rumore eccessivo durante la guida.
JD Power ha intervistato 7.191 proprietari di auto elettriche e ibride in Cina, coinvolgendo 81 città e 76 modelli di veicoli prodotti da 35 marchi diversi. L’indagine sulla qualità ha esaminato dieci categorie, inclusi i difetti di progettazione e i malfunzionamenti, quali funzioni/comandi/visualizzazioni, esterno, interno, sistema di infotainment, sedili, esperienza di guida, assistenza alla guida, propulsore, batteria e clima.
I risultati dello studio sulla qualità delle auto elettriche cinesi

La Cina è leader mondiale nella produzione e nel commercio di auto elettriche, con oltre un quarto delle auto vendute nel 2022 a batteria (25,6%), corrispondenti a 5,36 milioni di auto elettriche vendute e 1,52 milioni di veicoli ibridi plug-in. Il governo di Xi Jinping mira a elettrificare fino all’80% della flotta complessiva, compresi i mezzi pubblici, per rendere il settore dei trasporti più sostenibile. Nel mercato cinese, le vendite di SUV, sia elettrici che plug-in, stanno crescendo, registrando rispettivamente un aumento del +8,7% e +7,3% rispetto all’anno precedente.
Un’analisi simile è stata condotta da JD Power anche nel mercato dei veicoli elettrici degli Stati Uniti, coinvolgendo 93.380 automobilisti. I problemi più comuni menzionati riguardano il clacson, i porta-bicchieri difficilmente utilizzabili e le maniglie hi-tech delle portiere che non funzionano correttamente. Alcune case automobilistiche, come Tesla, Rivian, Polestar e Lucid, hanno registrato performance peggiori in termini di qualità.