Auto elettriche: quali sono le più vendute in Italia?
Le auto elettriche stanno crescendo a vista d’occhio. Il traguardo della transizione energetica sembra essero sempre più vicino. Andiamo a scoprire quali sono i 10 modelli elettrici più venduti in Italia da gennaio ad aprile 2023.
Nei primi 4 mesi del 2023 è stato registrato un boom di acquisti di auto elettriche pari a +42% sul mercato.
Auto elettriche: la situazione del mercato
Il mercato delle auto elettriche, ad aprile 2023, è cresciuto rispetto allo stesso mese del 2022. Secondo i dati Unrae, in Italia, sono state immatricolate ben 127.125 auto elettriche nuove, contro le 98.818 del 2022. Rispetto all’anno scorso, nello stesso periodo, il mercato delle auto elettriche ha registrato un +28%.
Analizzando il periodo che va da gennaio ad aprile 2023 i dati Unrae evidenziano una maggiore attenzione dell’automobilista medio nei confronti delle vetture a batteria. Nei primi quattro mesi del 2023 nessun’altra tipologia di auto è cresciuta così velocemente, infatti è stato registrato un +41,8% rispetto allo stesso periodo del 2022.
I numeri parlano chiaro. Nessun’altra tipologia di auto è cresciuta così velocemente come quella elettrica. Nella classifica vediamo un +32,7% del Gpl e un +32,1% delle ibride, mentre le auto a benzina non superano il 30% di incremento.
La classifica delle auto elettriche più vendute nel 2023
Tesla Model Y, nei primi 4 mesi del 2023 è la regina delle vendite elettriche in Italia è stata : sono stati immatricolati 3.440 esemplari contro i neanche mille dello stesso periodo del 2022 (937).
Potenza: da 325 Cv (239 kW)
Autonomia (Wltp): fino a 533 km
Consumo medio (Wltp): 15,7 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 4.751 mm, larghezza 1.921 mm, altezza 1.624 mm, passo 2.890 mm
Prezzi: da 46.990 euro.
La Fiat 500e è seconda con un importante distacco: da gennaio ad aprile 2023 ne sono state immatricolate 1.902, contro le 2.049 di un anno fa.
Potenza: da 95 Cv (70 kW)
Autonomia (Wltp): fino a 321 km
Consumo medio (Wltp): 13 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 3.362 mm, larghezza 1.683 mm, altezza 1.527 mm
Prezzi: da 28.950 euro.
Sul podio delle elettriche più vendute in Italia nei primi 4 mesi del 2023 c’è la Smart fortwo: in questo caso sono state ben 1.697 le unità immatricolate.
Potenza: 82 Cv (60 kW)
Autonomia (Wltp): fino a 132 km
Consumo medio (Wltp): 17,4 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 2.695 mm, larghezza 1.663 mm, altezza 1.555 mm, passo 1.873 mm
Prezzi: da 25.770 euro.
Appena fuori dal podio c’è Tesla Model 3, la più economica di Tesla: da inizio anno sono stati immatricolati 1.569 esemplari.
Potenza: da 325 Cv (239 kW)
Autonomia (Wltp): fino a 626 km
Consumo medio (Wltp): 14,4 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 4.694 mm, larghezza 1.849 mm, altezza 1.443 mm, passo 2.875 mm
Prezzi: da 41.490 euro.
La quinta tra le auto elettriche più vendute in Italia da gennaio ad aprile è la Renault Megane E-Tech: sono state ben 877 le auto immatricolate.
Potenza: da 131 Cv (96 kW)
Autonomia Wltp: fino a 454 km
Consumo medio Wltp: 15,4 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 4.200 mm, larghezza 1.768 mm, altezza 1.505 mm, passo 2.685 mm
Prezzi: da 42.450 euro.
La Twingo E-Tech segue in classifica dietro la sorella maggiore: le unità vendute sono state ben 774.
Potenza: da 82 Cv (60 kW)
Autonomia Wltp: fino a 270 km
Consumo medio Wltp: 16 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 3.615 mm, larghezza 1.646 mm, altezza 1.541 mm, passo 2.492 mm
Prezzi: da 24.050 euro
La MG4, rispetto all’anno scorso, quando ancora non era uscita sul mercato, è stata accolta bene dagli italiani, infatti sono state immatricolate 723 auto.
Potenza: da 170 Cv (125 kW)
Autonomia Wltp: fino a 450 km
Consumo medio Wltp: 17 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 4.287 mm, larghezza 1.836 mm, altezza 1.504 mm, passo 2.705 mm
Prezzi: da 30.790 euro.
La Dacia Spring si conferma tra le auto elettriche più economiche in assoluto per il mercato italiano. Questa auto si trova all’ottavo post in classifica delle più vendute. Per il 2023 sono stati immatricolati 702 esemplari.
Potenza: da 45 Cv (33 kW)
Autonomia Wltp: fino a 230 km
Consumo medio Wltp: 13,9 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 3.734 mm, larghezza 1.579 mm, altezza 1.513 mm, passo 2.423 mm
Prezzi: da 21.450 euro.
La Peugeot e-208 è stata venduta in 684 unità ed è nona in classifica.
Potenza: 136 Cv (100 kW)
Autonomia Wltp: fino a 362 km
Consumo medio Wltp: 15,5 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 4.055 mm, larghezza 1.745 mm, altezza 1.430 mm, passo 2.540 mm
Prezzi: da 36.780 euro.
A chiudere la classifica c’è il Suv di casa Audi, Q4 e-tron: in questo periodo sono state vendute 670.
Potenza: da 204 CV (150 kW)
Autonomia (Wltp): fino a 528 km
Consumo medio (Wltp): 17 kWh/100 km
Dimensioni: lunghezza 4.588 mm, larghezza 1.865 m, altezza 1.632 mm, passo 2.764 mm
Prezzi: da 56.650 euro.