Auto elettriche: quanto influisce il caldo estivo sulle batterie elettriche?
Il caldo estivo influisce sull’autonomia delle auto elettriche, poiché il funzionamento del condizionatore e il raffreddamento delle batterie riducono i chilometraggi delle vetture a zero emissioni. Andiamo a scoprire se tutto ciò sia vero.
I dati di una ricerca condotta da Recurrent, un’azienda tecnologica americana, su 9 modelli di auto elettriche venduti negli Stati Uniti, hanno evidenziato come la perdita di autonomia aumenti gradualmente con l’aumento delle temperature esterne.
Auto elettriche e temperature alte: quali sono le conseguenze?

A 80 °F (26,5 °C): perdita del 2,8% di autonomia.
A 85 °F (29,5 °C): perdita del 3,5% di autonomia.
A 90 °F (32 °C): perdita del 5% di autonomia.
A 95 °F (35 °C): perdita del 15% di autonomia.
A 100 °F (38 °C): perdita del 31% di autonomia.
È interessante notare come, fino a temperature non particolarmente elevate, la percentuale di perdita di autonomia rimane sotto il 10%.
Tuttavia, quando si raggiungono temperature esterne molto elevate, il consumo energetico del condizionatore per mantenere l’abitacolo fresco può incidere significativamente sull’autonomia dell’auto.
Cosa fare per evitare la perdita di autonomia?

Mantenendo l’abitacolo fresco durante la ricarica, l’auto richiederà meno energia per mantenere una temperatura confortevole durante il viaggio, consentendo di risparmiare chilometri e ottimizzare l’autonomia.