Auto elettriche, Usa inflessibili: saranno il 70% entro il 2032
Arriva una drastica accelerazione da parte degli Usa e del presidente americano Joe Biden sui motori elettrici. Entro il 2032 il 70 per cento dei motori in circolazione su territorio americano dovrà essere elettrico: è questi la nuova proposto arrivata da Washington.
Gli Stati Uniti arrivano in ritardo rispetto all’Europa a parlare di auto elettriche, ma mettono subito “una marcia in più” e corrono con un obiettivo molto ambizioso. La proposta che arriva da Washington è chiaro: Biden vuole che negli Usa entro il 2032 almeno il 70 % delle auto sia a motore elettrico.
Lo ha fatto sapere l’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti che ritiene che una mobilità green sia l’unica adatta ad affrontare la crisi climatica in corso nel nostro pianeta. L’ambiziosa proposta potrà migliorare la qualità dell’aria risparmiando circa dieci miliardi di tonnellate di emissioni di CO2, ovvero più del doppio delle emissioni che sono state registrate negli Usa nel 2022.
Previsto poi un risparmio di circa 20 miliardi di barili di petrolio. Biden ricorda che da quando ha iniziato il suo mandato le vendite di auto elettriche sono triplicate e il numero di modelli disponibili è raddoppiato.
Leggi anche: Accordo di Parigi: Biden fa rientrare gli USA
Stati Uniti verso l’elettrico, l’ambiziosa proposta che ridurrà le emissioni di Co2
Le nuove proposte sulle emissioni dell’Epa saranno molto severe, e gli unici modelli consentiti saranno praticamente quelli a emissioni zero entro il 2032. Ci si augura così che dal 2027 il tasso delle emissioni di CO2 sarà fisso o in decrescita almeno per i 5 anni seguenti.
Le nuove regole infatti impongono una diminuzione del 13% delle emissioni dal 2027 al 2032, motivo per cui le case automobilistiche dovranno adattarsi a questi alti standard e proporre nuovi modelli di auto. Un impegno, che sebbene possa inizialmente essere complesso da rispettare per le case automobilistiche, a lungo andare diverrà semplicemente uno standard comune.
Proprio le case automobilistiche però, assieme anche all’Uaw (l’United auto workers), il sindacato dei lavoratori di Ford, GM e Stellantis, si è lamentato dei nuovi standard troppo restrittivi. L’amministrazione Biden non ha presentato le nuove leggi a Detroit, come era previsto, in un evento dedicato ai veicoli elettrici, ma ha deciso di farlo direttamente dalla sede dell’Epa di Washington.