Auto elettriche: Volkswagen è la più economica sul mercato
Le varie economie di scala e la produzione interna aiuteranno Volkswagen ad abbassare i costi delle proprie auto elettriche. In particolare, sarà possibile osservare una riduzione del prezzo dell’ID.2 che sarà lanciata nel 2025. Andiamo a scoprire le ultime novità.
La nuova ID.2 sarà lanciata sul mercato ad un prezzo di 25.000 euro.
Auto elettriche: la strategia Volkswagen
La Volkswagen ID.2 viene identificata come la “next big thing” tra le auto elettriche. Grazie al suo prezzo di partenza di 25.000 euro, la compatta di Wolfsburg avrà il compito di democratizzare l’accesso alle vetture a batteria dando così una forte spinta alle vendite su tutto il territorio europeo.
Secondo Volkswagen è possibile abbassare i prezzi e rendere le proprie auto elettriche più popolari. All’evento Financial Times Future of the Car, Arno Antlitz ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti.
Volkswagen ha diversi assi nella manica per ridurre i costi di produzione e avere così conseguenze benefiche sui prezzi di listino.
Il CFO tedesco spiega:
“Ora possiamo lavorare tanto con le economie di scala e coi volumi di produzione. L’ID.2 avrà le rispettive declinazioni marchiate Cupra e Skoda e ciò ci permetterà di abbassare i costi e restare comunque competitivi. Inoltre, ci saranno numerose innovazioni tecniche, a partire dalle batterie. Gli accumulatori saranno prodotti internamente nel nostro impianto di Valencia”.
Auto elettriche: ID.2 di Volkswagen
L’ID.2 di serie avrà molto in comune col concept ID.2all presentato pochi mesi fa. Tra gli elementi condivisi dovrebbe esserci la piattaforma MEB Entry associata al motore elettrico sull’asse anteriore (che sul prototipo eroga 226 CV) e ad una batteria integrata nel pianale che permette 450 km di autonomia.
Volkswagen farà affidamento su sistemi di assistenza alla guida avanzati come il Travel Assist di nuova generazione e il ParkAssist Plus in grado di apprendere le varie manovre di parcheggio.
Dovrebbe nascere una versione SUV che avrà sempre un prezzo ridotto, inoltre per chi desidererà una vettura ancora più piccola potrà optare per l’ID.1, che potrebbe avere un prezzo di listino di circa 20.000 euro.