Avena: proprietà benefiche

-
12/05/2021

L’avena è una pianta straordinaria, da cui si ricavano dei chicchi gustosi e leggeri, ideali per la dieta ma anche per un’alimentazione sana e bilanciata. Vediamo insieme quali sono le principali proprietà benefiche dell’avena, i suoi valori nutrizionali, e perché è consigliata in ogni tipo di regime alimentare.

oats-8946_1920

La coltivazione di questa pianta è diminuita in Italia perché sostituita da cereali più produttivi come l’orzo e il farro, ma fortunatamente nel Meridione la tradizione continua ad essere portata avanti. L’avena viene coltivata per il foraggio del bestiame e per l’alimentazione umana e negli ultimi tempi sta conoscendo una nuova fortuna. Questo cereale è infatti ricco di proprietà benefiche, ha scarsissime controindicazioni e viene consigliato in numerose diete. Le ricette a base di avena sono moltissime: la si può mangiare sia a colazione che per merenda, ma può essere inserita anche in primi piatti gustosi.

Avena: valori nutrizionali e proprietà

L’avena è un cereale che non possiamo definire ipocalorico, ma che viene inserito comunque nelle diete dimagranti perché ricco di proprietà e sostanze che ci aiutano a mantenere il peso forma e perdere i chili in eccesso. 100 grammi di avena contengono circa 380 calorie, che non sono tante ma nemmeno pochissime.

Dobbiamo però considerare che l’avena ha un elevato potere saziante: ne bastano quindi quantità moderate per sentire lo stomaco appagato ed essere pieni di energia! E’ ricca di carboidrati complessi a lento assorbimento (65-70%), che aiutano a regolare i livelli di zuccheri e di colesterolo.

L’avena è inoltre una fonte di fibre, vitamine e sali minerali come calcio, magnesio, ferro, zinco, fosforo. Contiene grassi insaturi (7%):è quindi un cereale ideale per un’alimentazione bilanciata e sana. Questo cereale è inoltre ricco di amminoacidi essenziali tra cui la lisina, presente in minori quantità negli altri cereali e indispensabile per la sintesi delle proteine.

Le proprietà dei fiocchi di avena

cereals-563796_1920

Questo cereale vanta delle proprietà eccezionali, perché ci fornisce un apporto nutrizionale ottimale ed è in grado di ridurre i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Il suo potere saziante è ideale per la dieta ed è un’eccezionale fonte di fibre, per il benessere dell’intestino.

Proprietà lassative e diuretiche

Questo cereale è in grado di ripristinare la mobilità intestinale, perché le fibre gli conferiscono delle proprietà lassative e diuretiche eccezionali. Sia i fiocchi che la farina sono quindi indicati per ritrovare un benessere a livello gastrico e intestinale.

Aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo

L’avena è un cereale ricco di amminoacidi essenziali e di grassi insaturi come l’Omega 6, altrimenti detti grassi “buoni”. Sono infatti utili per contrastare il colesterolo cattivo riducendone i valori e favorendo quindi il benessere cardiocircolatorio.

Mantiene basso l’indice glicemico

Questo cereale contiene il betaglucano, una fibra solubile in grado di tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Se a questo aggiungiamo il fatto che l’avena ha un bassissimo indice glicemico, si tratta di un alimento che possono mangiare tranquillamente anche le persone diabetiche e che previene questa malattia.

Avena: perché inserirla nella dieta

Questo cereale viene spesso inserito nelle diete, sia perché aiuta a perdere peso sia perché possono mangiarlo tutti compresi i diabetici. E’ anche da preferire, rispetto agli altri cereali, da coloro che seguono un’alimentazione vegana o vegetariana perché ha un contenuto di proteine più elevato. Grazie al suo potere saziante, è ideale perché aiuta a mangiare meno e in modo più sano.