Bacche di Goji: proprietà e benefici
Negli ultimi anni si è parlato spesso delle bacche di Goji, dei piccoli frutti rossi che sono diventati famosi anche in Occidente per via delle loro interessanti proprietà benefiche. Originarie dell’Himalaya, le bacche di Goji si possono ormai trovare anche nei comuni supermercati. Alcuni studi hanno dimostrato che un loro consumo abituale può avere diversi effetti benefici sulla nostra salute.
Le bacche di Goji sono diventate famose per essere un vero e proprio concentrato di benefici. Va però precisato che bisogna stare molto attenti al metodo di conservazione del prodotto. Le bacche di Goji fresche vantano delle proprietà nutrizionali che quelle essiccate non possiedono perché sottoposte ad ossidazione. Fortunatamente però, anche queste ultime conservano delle caratteristiche molto interessanti, specialmente per via delle loro proprietà antiossidanti.
Goji: conosciamo meglio la pianta e le bacche
Le bacche di Goji derivano dall’omonima pianta, che appartiene alla stessa famiglia dei pomodori e delle melanzane. Come abbiamo detto, l’arbusto è originario della Cina e in generale del continente asiatico. E’ qui che trova le condizioni ideali per un suo sviluppo e per una crescita ottimali.
Tuttavia, il Goji si può coltivare anche in Italia perché la pianta preferisce sì temperature miti ma resiste tranquillamente fino a -15°C. Nella nostra Penisola potrebbe essere difficile reperire i semi, ma numerosi vivai oggi risultano ben forniti e al massimo si possono ordinare online.
Bacche di Goji: calorie e valori nutrizionali
Le bacche di Goji vantano delle proprietà nutrizionali davvero molto interessanti, ma è sempre meglio non abusarne. Oltre ad avere alcune controindicazioni infatti, questi piccoli frutti rossi contengono molte calorie: in 100 grammi ne troviamo circa 320.
Le bacche di Goji sono però ricche di molte altre sostanze benefiche tra cui i grassi Omega 3 ed Omega 6, una ventina di amminoacidi, diversi carotenoidi e anche oligoelementi. Inoltre, i frutti freschi sono ricchi di vitamine che però nella versione “essiccata” troviamo in quantità minime.
Proprietà benefiche delle bacche di Goji
Le bacche di Goji sono ricche di proprietà benefiche, quindi consumarne il giusto quantitativo tutti i giorni può essere un’ottima idea. Prima di tutto sono ricche di antiossidanti e quindi prevengono l’invecchiamento cellulare e contrastano i radicali liberi, quindi possono essere considerate un alimento anti-age.
Oltre a questo però le bacche di Goji sono ottime per rafforzare le difese immunitarie, specialmente nel periodo autunnale, perché contengono diversi polisaccaridi. Vengono spesso inserite nelle diete per via del loro elevato potere saziante: come snack sono l’ideale e permettono di resistere ai classici morsi della fame, ma favoriscono anche la digestione.
Bacche di Goji essiccate: dosi giornaliere e ricette
Come abbiamo già accennato, le bacche di Goji sono piuttosto caloriche quindi conviene sempre evitare di esagerare e non superare i quantitativi giornalieri consigliati che corrispondono a 3 cucchiai al giorno massimo. Questi piccoli frutti rossi essiccati si possono gustare così come sono oppure aggiungere alle insalate ma anche a piatti a base di pesce o carne. Il loro sapore è dolciastro, simile a quello dei lamponi e dei mirtilli, quindi si possono sostituire a questi nelle ricette dolci così come in quelle salate.