Bando agrisolare, al via le domande: da quando

-
25/09/2022

Il Decreto agrisolare promuove l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo, quali stalle e cascine, tramite una serie di finanziamenti. Le risorse stanziate ammontano a 1,5 miliardi di euro e provengono dal PNRR. Nei prossimi giorni si aprirà la piattaforma per presentare domanda: vediamo insieme quando.

Pannelli, Solari

Il Decreto Agrisolare ha introdotto diversi finanziamenti per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine. Si tratta di un’iniziativa che evita di consumare suolo fertile e consente di preservare le campagne.

Le risorse utilizzate per i finanziamenti provengono dal PNRR e ammontano a circa 1,5 miliardi di euro.

Decreto Agrisolare: come funziona

solar-panel-1175819_1920

Possono accedere ai finanziamenti previsti dal Decreto Agrisolare le imprese agricole, zootecniche e agroindustriali per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo. Coinvolgerà circa 20mila stalle e cascine, corrispondenti, secondo le stime Coldiretti, a una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq per 0,43 GW sulle coperture degli edifici agricoli e zootecnici.

I lavori per la realizzazione degli impianti fotovoltaici devono essere avviati successivamente alla presentazione della richiesta: sono infatti ammissibili solo le spese sostenute a partire dal giorno di presentazione della proposta.

I soggetti beneficiari dovranno realizzare, collaudare e rendicontare gli interventi entro 18 mesi dalla data della pubblicazione dell’elenco dei destinatari delle risorse, salvo richiesta di proroga, sostenuta da motivi oggettivi e soggetta all’approvazione a cura del soggetto attuatore, d’intesa con il Ministero.


Leggi anche: Decreto agrisolare 2022: cos’è e come funziona

Deve essere garantita comunque la realizzazione, collaudo e rendicontazione degli interventi entro il 30 giugno 2026.

Come fare domanda

closeup-executive-man-hands-answering-negotiations-email-planning-business-company-consultation-l

Tramite l’Avviso del 23 agosto 2022, il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato il Regolamento Operativo Parco Agrisolare che definisce le modalità e le specifiche tecniche di presentazione e valutazione delle proposte di ammissione ai contributi che dovranno essere presentate tramite Piattaforma informatica predisposta dal GSE.

Lo sportello sarà accessibile attraverso l’Area Clienti, dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022 fino alle ore 12:00 del 27 ottobre 2022. Le proposte saranno valutate dal GSE, sulla base dei dati dichiarati dai candidati e nella consapevolezza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni false o mendaci e di invio di dati o documenti non veritieri.

Le risorse saranno concesse fino ad esaurimento dei fondi disponibili.