Basset Hound: un cane affettuoso e paziente, ma anche molto testardo
Il Basset Hound, chiamato anche semplicemente bassotto, è un cane molto particolare che si distingue da tutti gli altri per via del suo aspetto. Ha infatti le zampe molto corte ed il corpo allungato: non si può certo dire quindi che abbia delle proporzioni perfette come quelle che troviamo in altre razze come ad esempio il barboncino o il fox terrier. Il Basset Hound è un cane molto ricercato e vanta un ottimo carattere: affettuoso e paziente, instaura un rapporto speciale anche con i bambini e non è mai aggressivo. Il bassotto però è anche molto testardo e riesce spesso ad ottenere ciò che vuole grazie al suo sguardo languido.
Questa razza di origini francesi è stata selezionata per via del suo eccellente fiuto: il Basset Hound era un tempo utilizzato come cane da caccia, ma oggi è diventato un vero e proprio animale da compagnia, leale ed estremamente legato al proprio padrone.
Basset Hound: caratteristiche e standard di razza
Il Basset Hound si riconosce al primo colpo: il suo aspetto infatti è del tutto particolare e si distingue da quello degli altri cani di taglia media. Ha le zampe molto corte ed il corpo allungato, mentre il muso è ben proporzionato. Le orecchie del bassotto sono molto morbide e lunghe, tanto da penzolare lungo il muso e tornare utili al cane per convogliare gli odori verso il tartufo. Un’altra caratteristica del Basset Hound sono gli occhi, sempre di colore scuro e molto molto espressivi. Quando ti guarda, il bassotto sembra sempre triste ma si tratta di una caratteristica prettamente estetica.
Leggi anche: Bassotto Tedesco: un cane socievole e fedele, ma anche molto attivo
Si tratta di un cane di taglia media, che misura dai 33 ai 40 cm massimo al garrese proprio per via delle zampe che lo rendono decisamente basso. Nello standard di razza sono ammessi tutti i colori, ma le varianti più comuni sono le seguenti:
- Tricolore (nero, bianco e fuoco);
- Bicolore (bianco e limone / bianco e rosso / nero e marrone).
Carattere e temperamento del bassotto
Il Basset Hound ha un ottimo carattere: è leale, affettuoso e molto molto paziente. Per questo motivo è un perfetto cane da compagnia e instaura un bellissimo rapporto anche con i bambini. Tuttavia, tende ad essere anche molto cocciuto e riesce sempre ad ottenere ciò che vuole grazie al suo sguardo languido che lo fa sembrare sempre un po’ triste. Si tratta insomma di un perfetto cane da appartamento, che però deve essere educato se si vuole evitare che prenda il sopravvento e ottenga tutto ciò che desidera. Se viene tenuto in casa tende a diventare molto pigro quindi bisogna portarlo spesso a passeggiare.
Basset Hound: allevamento e costo
Oggi anche in Italia si trovano diversi allevamenti specializzati in questa razza, ma è sempre importante verificare che siano certificati. Il costo per un cucciolo di Basset Hound può andare dai 700 ai 1.000 euro a seconda delle caratteristiche e dell’allevamento. Si tratta comunque di un cane longevo, che vive in media 10-12 anni e che può regalare tantissime soddisfazioni e uno sconfinato affetto.