Batterie auto elettriche: il dominio di CATL

-
07/12/2022

La richiesta di batterie per le auto elettrificate (ibride, Plug-in ed elettriche) continua ad aumentare mese dopo mese. Per sostenere l’aumento di richiesta delle case automobilistiche, le aziende del settore stanno investendo molto nell’aumento di produzione degli accumulatori e nella costruzione di nuove fabbriche. Andiamo a scoprire quali sono le ultime novità a riguardo.

Il mercato delle batterie è dunque in forte espansione e SNE Research ha scattato una fotografia di questo settore del mese di ottobre e del periodo gennaio-ottobre 2022.

Batterie auto elettriche: la classifica delle produzioni

Energia, Elettrica
Entrando più nel dettaglio, nei primi 10 mesi dell’anno, c’è stata una richiesta complessiva di batterie pari a 390,4 GWh. Si tratta di un incremento del 75,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. CATL continua ad essere la leader di questo mercato.

Per quanto riguarda i dati del periodo gennaio-ottobre 2022, al primo posto troviamo, come accennato prima, CATL con un ampio margine su LG Energy Solution. Terzo gradino del podio per BYD. Segue poi Panasonic.

CATL: 137,7 GWh (35,3%)
LG Energy Solution: 53,7 GWh (13,8%)
BYD: 51,5 GWh (13,2%)
Panasonic: 30,8 GWh (7,9%)
SK On: 24,1 GWh (6,2%)
Samsung SDI: 18,9 GWh (4,8%)
CALB: 16,3 GWh (4,2%)
Gotion Hich Tech: 11,3 GWh (2,9%)
Sunwoda: 6,5 GWh (1,7%)
EVE: 6,1 GWh (1,3%)
Altri: 34,3 GWh (8,8%)

Batteria, Elettrica


Leggi anche: Auto elettriche: la classifica delle aziende che producono più batterie

Passando, invece, alla classifica del mese, troviamo ovviamente sempre CATL ampiamente in testa. Al secondo posto, però, spicca BYD che negli ultimi mesi sta crescendo rapidamente. Terza LG Energy Solution e quarta Panasonic.

CATL: 18,1 GWh (37,6%)
BYD: 7,8 GWh (16,2%)
LG Energy Solution: 5,4 GWh (11,3%)
Panasonic: 3 GWh (6,3%)
SK On: 2,6 GWh (5,4%)
Samsung SDI: 2,4 GWh (4,9%)
CALB: 2,1 GWh (4,4%)
Gotion High Tech: 1,5 GWh (3%)
Sunwoda: 0,7 GWh (1,5%)
EVE: 0,6 GWh (1,3%)
Altri: 3,8 GWh (8%)

Dati che mostrano come CATL continui mese dopo mese a dominare il mercato delle batterie. Inoltre, si nota facilmente con l’Asia ed, in particolare, la Cina, sia il baricentro di questo settore sempre più importante per lo sviluppo delle auto elettriche. L’Europa, come sappiamo, sta lavorando per ridurre la dipendenza da fornitori cinesi ma il lavoro da fare è ancora moltissimo.