Batterie auto elettriche: SVolt e le 5 gigafactory in Europa

-
16/04/2023

Il produttore cinese di batterie per EV progetta lo sviluppo di 5 gigafactory sul suolo europeo: sono previsti investimenti miliardari per gli stabilimenti e produzione per 1 milione di auto elettriche entro il 2030. Andiamo a scoprire come sarà sviluppato il progetto.

auto elettriche

SVolt, produttore cinese di batterie per auto elettriche, pianifica 5 gigafactory in Europa.

Batterie auto elettriche: i piani per il futuro

battery-2034906__340

Settori come quello delle batterie sono di fondamentale importanza per la transizione dai motori a combustione a quelli a emissioni zero. La corsa alla conquista dell’Europa tra i produttori cinesi di batterie si è fatta sempre più vivace: Catl (Contemporary Amperex Technology), leader del settore con oltre un terzo delle vendite globali di batterie e fornitore di Tesla, Ford, Bmw, Volkswagen e Mercedes, ha inaugurato il suo secondo stabilimento di batterie, in Ungheria.

SVolt Energy Technology, fornitore del gruppo Stellantis, ha piani ambiziosi e di espansione in Europa. Tanto da pensare, secondo quanto riportato da Bloomberg News, di progettare a attivare ben cinque gigafactory sul suolo europeo.

SVolt: l’espansione in Europa

auto el 1

SVolt è tra i principali produttori di batterie per auto elettriche in Cina.
Il produttore cinese di batterie SVolt Energy Technology è pronto dunque a espandere i propri orizzonti in Europa. Forte dell’appoggio del colosso Great Wall, la fornitura a Stellantis inizierebbe nel 2025 per via di uno dei due stabilimenti in Germania, situato nel Brandeburgo.

Sebbene SVolt stia proseguendo i lavori nel Saarland dopo averne posticipato l’avvio al 2027 a seguito delle proteste locali, ha preso la decisione di puntare su una seconda fabbrica che vedrebbe l’impianto da 12 gigawatt attivarsi, appunto, tra due anni.

La società punta a una capacità produttiva di almeno 50 gigawattora in Europa entro la fine del decennio in modo da alimentare fino a 1 milione di EV. Gli altri tre centri potrebbero avere come base l’Ungheria, la Francia e la Spagna, sebbene secondo il rapporto l’azienda stia ancora esaminando località nell’Europa orientale, settentrionale e occidentale.

Sembra che al momento non ci siano piano per l’Italia. Inoltre, SVolt sarebbe in trattativa con diverse case automobilistiche europee per accordi di fornitura di celle a batteria.