Batterie stampate ad alte prestazioni: cosa sono e come funzionano
Le batterie SwiftPrint™ di Sakuu, sono le prime con tecnologia a stato solido ad essere realizzate tramite un’unica piattaforma automatizzata di produzione additiva. Andiamo a scoprire come sono fatte e come funzionano le batterie stampate ad alte prestazioni.

Batterie stampate in 3D: come sono fatte

Una soluzione che offre diretti vantaggi rispetto la lenta stampa strato su strato o la serigrafia; si tratta infatti di processi intrinsecamente umidi che richiedono una quantità significativa di energia per rimuovere i solventi indesiderati, oltre ad essere soggetti ad una produzione inaffidabile. L’invenzione della Sakuu, spiega la stessa società in una nota stampa, può offrire una produzione ad alta velocità e basso costo unita a flessibilità nella forma e nelle dimensione.
La speciale piattaforma Kavian™ stampa con ceramica, vetro, metalli, polimeri nello stesso strato, usando solo il materiale necessario e recuperando eventuale eccessi. In altre parole il processo inizia con i singoli materiali e finisce con una batteria pronta all’uso e modellata nella forma richiesta dal cliente.
Batterie SwiftPrint™: il successo del progetto

Robert Bagheri, CEO e fondatore di Sakuu, ha affermato:
“Riteniamo di avere l’unica soluzione nota per la produzione di batterie a stato solido su larga scala grazie alla nostra nuova piattaforma Kavian. Collettivamente, i nostri team di produzione additiva e batterie hanno realizzato ciò che la maggior parte riteneva impossibile”
Prosegue il CEO:
“La stampa di batterie con motivi personalizzati utilizzando un processo a secco che inizia con la materia prima e si conclude con una batteria ad alte prestazioni perfettamente funzionante, rappresenta una svolta in grado di trasformare la produzione di batterie. Questa pietra miliare fa avanzare l’integrazione tra la nostra piattaforma Kavian e i nostri piani di produzione su scala commerciale verso un obiettivo di 200 GWh entro il 2030 attraverso una rete di gigafactory partner a livello mondiale”.