Beagle: caratteristiche e temperamento

-
26/06/2021

Nonostante il suo aspetto elegante e curato, il Beagle nasce in tutto e per tutto come cane da caccia ed è diventato famoso alla corte di Elisabetta I, nella seconda metà del 1500. A dire il vero, i segugi della regina d’Inghilterra non erano beagle normali: la loro stazza era ancora più ridotta tanto che uno di loro venne chiamato Pocket.

pet-1933138_1920

I beagle sono ormai allevati anche in Italia, dove hanno in parte perso la loro funzione principale di cani da caccia. Oggi sono compagni fedeli ed affettuosi, molto socievoli, con un forte senso dell’attaccamento alla loro famiglia. Prendersi cura di un beagle però non è semplice come sembra: anzi, a dire il vero è piuttosto impegnativo. Anche se ormai questi cani sono abituati a vivere in appartamento, infatti, la loro natura di cani segugio è rimasta sempre viva in loro. Questo significa che hanno bisogno di muoversi e di correre, quindi devono essere portati a spasso di frequente.

Beagle: aspetto, carattere e habitat

Il beagle è un cane dall’aspetto elegante. Si tratta di una razza di dimensioni medie, ma sempre più diffuso è anche il beagle nano, ancora più piccolo del normale. Il pelo è corto e piuttosto denso, mentre la sua colorazione può variare, anche se quella più diffusa ed identificativa del beagle è il color nocciola con chiazze bianche.


Leggi anche: Razze di cani semplicemente irresistibili: taglia piccola, media e grande

Sempre bianca è invece la punta della coda, indipendentemente dal colore del mantello. Questo cane è senza dubbio molto carino e la sua espressione dolce, con quegli occhioni grandi, lascia intravedere sempre una certa scaltrezza ed intelligenza.

Carattere e temperamento

pet-2293950_1920

Come abbiamo detto, il beagle è un cane da caccia: anche se ormai questi esemplari si sono abituati alla vita in appartamento, non significa che non abbiano bisogno di muoversi e dare libero sfogo al proprio dinamismo! Un errore che spesso viene fatto dai padroni è quello di ritenerlo un cane da compagnia: effettivamente è così, ma prima di tutto deve essere addestrato e in secondo luogo bisogna portarlo a fare lunghe passeggiate.

Solo in questo modo il cane può sfogarsi ed evitare di combinare guai all’interno del vostro appartamento! Inoltre, il beagle è un esemplare che abbaia spesso: può essere un ottimo guardiano ma per questa sua caratteristica non è consigliato nei condomini perchè i vicini potrebbero lamentarsi.

Ti potrebbe interessare anche…