Bici elettrica: mobilità sostenibile

-
11/04/2021

A differenza della classica bicicletta, quella elettrica assicura una serie di vantaggi fondamentali: può essere utilizzata da tutti perché si fa pochissima fatica, non inquina, permette di muoversi e quindi di fare un po’ di attività fisica ed è facilissima da utilizzare. Per tutti questi motivi la bici elettrica è stata apprezzata sin da subito e oggi ne vediamo davvero moltissime girare, sia in città che nella natura.

mountain-bike-5567847_1920

Chi ha uno sguardo attento all’ecologia se ne è già accorto: le biciclette di nuova generazione potrebbero rappresentare un vero e proprio punto di svolta. Se infatti quelle classiche avevano evidenti limiti e non potevano essere utilizzate alla stregua di un’auto, le bici elettriche potrebbero tranquillamente sostituire i mezzi più inquinanti.

Bici elettrica: come funziona?

La bici elettrica ha un funzionamento davvero semplicissimo, quindi imparare ad usarla è un gioco da ragazzi. L’unica cosa che cambia rispetto ad una bicicletta classica è il fatto che, solitamente nel portapacchi posteriore, si trova alloggiata una batteria. Sul manubrio invece è possibile trovare i comandi per scegliere la tipologia di pedalata assistita che si desidera.

Ricordiamo a tal proposito che una bici elettrica è in realtà ibrida: la si può utilizzare anche senza l’aiuto della batteria e in tutti i casi bisogna sempre pedalare! La possono utilizzare tutti perché si fa il minimo della fatica e si può regolare in base alle proprie capacità e preferenze. Per il resto, il funzionamento e l’aspetto sono identici a quelli di una qualsiasi bicicletta classica.

I vantaggi e gli svantaggi della bici elettrica

ebike-5063056_1920

La bici elettrica assicura notevoli vantaggi, ma il più importante di tutti per noi è la sostenibilità. Grazie a questo mezzo di trasporto possiamo spostarci con facilità e comodità senza inquinare l’atmosfera. Non viene utilizzato alcun tipo di combustibile fossile e possiamo quindi andare ovunque nel pieno rispetto dell’ambiente.

Un altro vantaggio della bici elettrica è la pedalata assistita. Possiamo decidere noi fino a che punto farci aiutare e se vogliamo abbiamo anche la possibilità di pedalare in completa autonomia. Le persone anziane apprezzano moltissimo questa soluzione perché riescono a muoversi all’aria aperta senza correre il rischio di affaticarsi troppo. Una salita si trasforma in una discesa con la bici elettrica, quindi non ci sono limiti e si possono raggiungere tutti i luoghi che si desidera!

Lo svantaggio principale è rappresentato dal prezzo, che rimane ancora oggi piuttosto alto. Online si trovano però anche dei modelli economici che sono alla portata di tutti quindi per iniziare si può optare per questi.