Bici Pedalata Assistita: futuro ecosostenibile
Se i mezzi di trasporto rientrano a gran voce tra le prime fonti di inquinamento atmosferico, lo stesso non si può certo dire della bici pedalata assistita. Fortunatamente, possiamo dire che in questi anni stiamo assistendo al boom delle bici pedalata assistita: sono sempre più le persone che le acquistano o che utilizzano quelle condivise nelle grandi città.
La bicicletta elettrica a pedalata assistita si distingue da quella tradizionale, ma anche da quella puramente elettrica. Questo veicolo ibrido è in grado di garantire numerosi vantaggi, in più direzioni. Si riducono le emissioni di CO2 e di altri gas serra, ci si sposta senza problemi e senza fatica, si risparmia carburante e si vive meglio! La bici pedalata assistita è il mezzo del futuro, e potrebbe introdurci verso un nuovo modo di concepire la mobilità.
Bici Pedalata Assistita: come funziona?
La bicicletta a pedalata assistita è un mezzo di trasporto ibrido, che sfrutta contemporaneamente la forza motrice dei nostri muscoli e quella del motore elettrico, che però non può superare una certa potenza. L’aiuto del motore deve infatti limitarsi, per legge, ai 25 km/h. Non può spingersi a velocità superiori, perché in tal caso per circolare con la bicicletta sarebbe necessario un patentino.
Leggi anche: Bici elettrica: mobilità sostenibile
La bicicletta elettrica a pedalata assistita si presenta coma una bici dotata di un piccolo motore elettrico che si accende solamente quando si pedala. In sostanza quindi esiste una bella differenza tra la bici pedalata assistita e le biciclette elettriche vere e proprie! Dovete sempre ricordare che sulla bicicletta a pedalata assistita il motore ha la sola funzione di aiutarvi ma non sostituirà mai in toto i vostri movimenti!
I vantaggi della bici pedalata assistita
La bicicletta a pedalata assistita è diventata in pochissimo tempo molto popolare e questo significa che i vantaggi che può garantirci sono diversi. Questo mezzo di trasporto potrebbe rivoluzionare il nostro modo di intendere la mobilità, in un mondo che necessita di misure ecologiche e sostenibili.
Prima di tutto, l’impatto ambientale: si tratta di un mezzo completamente green. Infatti non produce alcun tipo di emissione ed è alimentata da un motore elettrico ricaricabile e non inquinante. Se pensiamo poi al benessere della persona, questa soluzione è perfetta perché consente di raggiungere grandi distanze senza fare troppa fatica ma al contempo obbliga a muoversi. Si tratta quindi di un mezzo che potrebbe davvero cambiare le cose.