Blatte in casa: come capire da dove provengono ed eliminarle

-
05/09/2018

Avere le blatte in casa non è di certo piacevole: questi insetti infatti, oltre ad essere terribilmente brutti, sono anche pericolosi per la nostra salute e rischiano di contaminare il cibo, diventando vettori di malattie anche molto serie come la tenia, la salmonella, l’epatite e via dicendo.

Se quindi ci accorgiamo di avere le blatte in casa, dobbiamo intervenire con una certa tempestività perchè il nostro ambiente domestico non è più sicuro. Ancora prima di acquistare prodotti specifici, dobbiamo cercare di capire da dove provengono e dove si annidano. Una sola blatta può deporre fino a 50 uova alla volta, quindi se non si agisce in fretta si rischia un’infestazione molto importante e pericolosa.

Vediamo quindi come sconfiggere questi insetti, allontanarli e tenerli fuori dalla nostra casa ed eliminarli una volta per tutte.

Come capire se ci sono blatte in casa

Le blatte odiano la luce, quindi difficilmente le possiamo vedere durante il giorno e se capita di avvistarne qualcuna anche nelle ore diurne significa che l’infestazione potrebbe essere particolarmente grave. Riuscire a scovarle solitamente è piuttosto difficile, perchè appunto escono allo scoperto solo quando è tutto buio. Tuttavia, durante il giorno possiamo notare i segni che lasciano dopo il loro passaggio ossia i loro escrementi.

Per capire se ci sono blatte in casa quindi dobbiamo osservare bene: se notiamo la presenza sul pavimento o all’interno di un mobile di piccolissimi granelli che sembrano polvere di caffè, allora si tratta di escrementi di blatte.

Dove si annidano blatte e scarafaggi?

Blatte e scarafaggi si annidano nei luoghi umidi e soprattutto dove possono trovare delle scorte di cibo. Meglio quindi controllare prima di tutto in cucina o nella dispensa, ma anche in bagno perchè spesso è dalle fogne che riescono ad entrare in casa. I loro posti preferiti sono i seguenti:

  • Tubi di scarico (solitamente fognari);
  • Anfratti, crepe, fessure nei muri o nel pavimento;
  • Cantine;
  • Luoghi che non vengono puliti da tempo.

Blatte in casa: come eliminarle definitivamente

Se ci accorgiamo di avere le blatte in casa dobbiamo sicuramente procedere con una disinfestazione e abbiamo due soluzioni: acquistare un prodotto specifico oppure rivolgerci ad una ditta specializzata. Di certo in quest’ultimo caso possiamo essere sicuri di ottenere un risultato perfetto, mentre con il fai da te c’è sempre il rischio di commettere qualche errore.

In tutti i casi però ci sono delle piccole accortezze che possono prevenire il rischio di una seconda infestazione: tenere ad esempio tutti gli ambienti della casa puliti ed igienizzati, specialmente la cucina o la dispensa dove sono conservate tutte le scorte di cibo. Evitare di lasciare piatti e stoviglie sporchi nel lavandino, perchè potrebbero attirare le blatte, così come eventuali briciole che spesso passano inosservate ma non per questi fastidiosi insetti.

Blatte e scarafaggi infestano le nostre case perchè qui trovano nutrimento: se però un’abitazione è pulita in modo accurato non troveranno nulla e con ogni probabilità se ne staranno alla larga. In sostanza quindi basta non fornire loro cibo e le blatte se ne staranno fuori di casa.