BMW e auto elettriche: il mega impianto in Ungheria per la produzione di batterie
BMW ha annunciato un nuovo grosso investimento dedicato alla mobilità elettrica. Stiamo parlando di un nuovo progetto dedicato alla produzione di batterie utili alle auto elettriche che verranno progettate e sviluppate in un futuro davvero vicino. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

L’azienda tedesca, infatti, ha messo sul piatto 1 miliardo di euro per realizzare un impianto di produzione di batterie per auto elettriche.
Impianto batterie per auto elettriche: i dettagli
Il mega impianto per la produzione di batterie elettriche sorgerà nei pressi dell’attuale polo di produzione di Debrecen, in Ungheria, a sua volta già nuovissimo hub dedicato all’assemblaggio dei veicoli elettrificati BMW di nuova generazione, ancora in fase di costruzione.
BMW, con questa nuova costruzione va a completare la cosiddetta iFactory, ossia un grande polo di produzione, da 2 miliardi di euro di investimento, destinato a sfornare i veicoli a zero emissioni della Neue Klasse BMW. Il nuovo complesso sarà completato nel 2025.
I vantaggi del nuovo impianto produttivo BMW
Ci saranno moltissimi vantaggi in seguito alla costruzione di questo polo produttivo. Sicuramente il futuro sarà contraddistinto dalla presenza di moltissime auto elettriche. Possiamo dire infatti che ci sarà la riduzione di alcuni costi per BMW e allo stesso tempo si potrà verificare una maggiore disponibilità di veicoli elettrici e componenti che sono necessarie allo sviluppo di questo tipo di mobilità.
Milan Nedelijkovic, responsabile della produzione per BMW, spiega:
“A Debrecen stiamo costruendo lo stabilimento più avanzato del mondo. Con la nostra iFactory stiamo definendo nuovi standard di settore per la produzione di veicoli”.
Per questo nuovo impianto per batterie, BMW prevede la creazione di 500 nuovi posti di lavoro, quindi non verra solo migliorato il sistema produttivo, ma verrà data la possibilità a molte persone di trovare un impiego.