Bollette 2022: nuovi aumenti in arrivo, di quanto e per quale motivo?
Sono in arrivo nuovi aumenti per quanto riguarda le utenze di gas e luce. A lanciare l’allarme è la stessa Arera, che riconosce la colpa dei nuovi rincari negli insulti dei morosi e dei fallimenti delle imprese. Vediamo insieme cosa sta succedendo.
L’Arera lancia un nuovo allarme che riguarda sia le utenze del gas che della luce: sono in arrivo nuovi aumenti per le bollette, stavolta del 100%.
Ma per quale motivo stanno per verificarsi nuovi rincari delle utenze? La colpa è degli insoluti dei morosi e i fallimenti delle imprese.
La situazione economica per le famiglie italiane non migliora. Come emerge dagli ultimi dati Istat elaborati dal Codacons, oggi il tasso di inflazione acquisita per il 2022 è pari al +6,7%. Ciò significa che, a parità di consumi, gli italiani subiscono nel corso dell’anno un aggravio di spesa pari a complessivi 53,5 miliardi di euro per l’acquisto di beni e servizi rispetto al 2021, a causa proprio dell’aumento di prezzi e tariffe.
Per quanto riguarda gli aumenti relativi alle bollette e in generale dei costi per la casa, l’energia elettrica è aumentata dell’85,3%, il gas del 42,7%, con una spesa maggiore per gli apparecchi elettrici per la casa del 13,8%, i condizionatori d’aria 9,9% e frigoriferi, freezer del 9,8%.
Bollette 2022: nuovi rincari del 100% in arrivo
Le bollette di luce e gas subiranno dei rincari del 100%, ciò significa che raddoppieranno a partire dal 1° ottobre. Il rischio sollevato da Arera è quello di trovarci di fronte a un crescendo di morosità dovuto alle famiglie e alle imprese che per mancanza di liquidità o fallimenti tra i venditori di energia non hanno pagato le bollette, e quei costi però dovranno comunque essere riscossi.
I rincari sono una diretta conseguenza di questa situazione. Infatti, la cosiddetta socializzazione degli oneri prevede che i debiti di chi non riesce a pagare le utenze vengono spalmati sulle bollette di chi le paga regolarmente. Il risultato è che il conto diventa più salato per chi le bollette finora ha continuato a pagarle.