Bollette: ecco come pagarle con Carta Acquisti

Arriverà presto per le famiglie italiane un nuovo importante sussidio. Stiamo parlando della carta acquisti spesa, introdotta dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. L’interessante novità però riguarda le bollette: pare infatti che esse si potranno pagare proprio con la carta.

savings-7382278__340

Il Ministro dell’Agricoltura ha dato l’ok al decreto attuativo che consentirà a molti cittadini di usufruire della “carta acquisti spesa”. Un valido aiuto per le famiglie italiane in questi tempi difficili. L’importo complessivo della carta ammonterà alla fine a 382,5 euro per nucleo familiare.

La carta acquisti nasce idealmente per far fronte all’aumento dei prezzi dei generi alimentari e delle bollette energetiche che si è verificato negli ultimi mesi. Per sostenere questa misura il governo ha quindi stanziato 500 milioni di euro. Chi potrà avere la carta dal 1° luglio 2023 deve presentare i seguenti requisiti:

-iscrizione di tutti i componenti all’anagrafe della popolazione residente;
– certificazione Isee con indicatore non superiore ai 15mila euro annui.

Carta acquisti spesa: ecco come usarla anche per pagare le bollette

bonus-6616946__340

Sono invece escluse dalla fruizione del bonus le famiglie che, alla data di entrata in vigore del decreto in questione, abbiano un familiare che gode di reddito di cittadinanza, reddito di inclusione, o qualsiasi altra misura di inclusione sociale finanziata dallo stato.


Leggi anche: Gli acquisti online aumentano i rifiuti di carta e cartone

Non possono riceverlo nemmeno i nuclei familiari nei quali vi sia un componente che riceve nuova assicurazione sociale per l’impiego, Naspi e indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori, Dis-coll; indennità di mobilità; fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; cassa integrazione guadagni-cig; né qualsiasi altra forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

La cosa interessante però è ciò che può essere pagato con la nuova carta acquisti: essa è valida in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. Non solo: può anche essere utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas, e dà diritto a sconti nei negozi convenzionati.

La carta funziona come una normale carta di pagamento elettronica su cui le spese sono pagate direttamente dallo Stato. La carta acquisti si può ottenere tramite gli uffici postali abilitati al servizio, presentando l’apposito modulo assieme alla relativa documentazione.