Bollette sospese in Romagna: stop ai pagamenti di luce, acqua e gas
Per andare incontro alle popolazioni dell’Emilia Romagna, piegata dalla dura alluvione di questi giorni, l’Arera ha deciso di emanare un provvedimento di urgenza che sospende il pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas. Ecco tutti i dettagli.
L’alluvione in Emilia Romagna non può essere banalmente classificata come un normale evento legato al maltempo. Appare ben evidente, data la portata della catastrofe, che siamo di fronte a cambiamenti climatici veramente preoccupanti. Per dare una mano concreta alla popolazione duramente colpita, l’Arera ha deciso di emanare un provvedimento speciale.
L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) infatti ha appena emanato un provvedimento di urgenza che sospende il pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas, compreso il gpl. Questo per dare una mano alle popolazioni dell’Emilia-Romagna che in questo momento devono fronteggiare gli ingenti danni causati dall’alluvione.
L’esenzione dal pagamento delle bollette riguarda tutti i comuni colpiti dagli eventi calamitosi dal primo di maggio fino ad oggi. La delibera dell’Arera sarà valida non appena le autorità competenti emaneranno dei provvedimenti atti a identificare l’elenco dei comuni coinvolti.
Alluvione in Emilia Romagna: l’Arera sospende i pagamenti delle bollette

Arera vuole offrire un sostegno concreto e immediato alle popolazioni colpite dal disastro. Le autorità competenti sono intervenute subito, e anche gli stessi cittadini hanno dimostrato grande solidarietà. Nonostante ciò, i danni sono stati davvero enormi.
Per i comuni che saranno individuati, verrà quindi sospeso il pagamento delle bollette che sono state emesse o sono da emettere con scadenza a partire dal 1° maggio 2023. Inoltre, Arera ha fatto sapere che non si applicherà la disciplina delle sospensioni per morosità e i servizi non saranno quindi mai interrotti.
Probabile anche l’ipotesi dell’introduzione della possibilità di rateizzazione dei pagamenti. Su questa delibera, arrivata in un momento di grande sconforto e disagio, il presidente dell’Arera spiega perché tali scelte:
La sospensione dei pagamenti delle bollette è un primo provvedimento di urgenza, in vista degli eventuali provvedimenti straordinari che verranno adottati dal governo a sostegno delle popolazioni interessate da alluvioni ed esondazioni.