Bonus acqua potabile 2022: cos’è e come funziona

-
28/10/2022

Il bonus acqua potabile è una detrazione che riguarda le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti idrici finalizzati a migliorare l’acqua proveniente dagli acquedotti. Vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona.

macro-shot-pouring-water-into-glass

Il bonus acqua potabile può essere utilizzato per le stese effettuate in relazione alle installazioni di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare di acqua proveniente da acquedotti.

L’obiettivo dell’agevolazione è quello di razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica.

Vediamo insieme cos’è e come funziona.

Bonus acqua potabile 2022: cos’è

water-splash-isolated-on-white-background

Il bonus acqua potabile è una rielaborazione del vecchio bonus idrico e prevede una detrazione pari al 50 per cento per le spese relative all’acquisto e all’installazione di impianti idrici per il miglioramento dell’acqua proveniente da acquedotti.

Il bonus copre le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2022 e non prevede limiti ISEE per l’accesso. Nello specifico, le spese devono riguardare l’acquisto di impianti di:

  • filtraggio;
  • mineralizzazione;
  • raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare.

Gli importi massimi delle spese su cui calcolare l’agevolazione sono di 1.00o euro per ogni immobile privato e di 5.000 euro per immobili commerciali, palazzi istituzionali, enti di ogni tipo e attività imprenditoriali.

I beneficiari del bonus sono persone fisiche, soggetti esercenti di qualsiasi attività, arte e professione di impresa ed enti non commerciali, come enti religiosi o enti del terzo settore.

Come fare domanda

water-wave-with-bubbles

Il bonus acqua potabile può essere richiesto presentando le spese effettuate tramite fattura elettronica e documento commerciale. L’importante è indicare il Codice Fiscale del cittadino che richiede l’agevolazione.

L’importo della spesa sostenuta per l’acquisto di impianti di miglioramento dell’acqua deve essere inviata telematicamente tramite il modulo di domanda fornito dall’Agenzia delle Entrate.

La comunicazione relativa alle spese e la compilazione del modulo devono essere effettuate nel mese di febbraio dell’anno successivo a quando si sono effettuati l’acquisto e l’istallazione degli impianti.