Bonus animali domestici 2023: di cosa si tratta, a chi spetta e importo
Forza Italia ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio che prevede l’introduzione di un bonus per gli animali domestici dal valore massimo di 450 euro. Vediamo insieme in cosa potrebbe consistere.
Il bonus animali domestici potrebbe entrare in vigore a partire dal prossimo anno. Attualmente si tratta soltanto di una proposta, nello specifico di un emendamento alla Legge di Bilancio proposto da Forza Italia.
Secondo quanto previsto dall’emendamento, il bonus potrebbe consiste in un assegno dal valore di 150 euro per ciascun animale domestico, per un importo massimo di 450 euro se in possesso di tre o più animali.
Il testo della modifica è stato firmato dalla parlamentare Michela Vittoria Brambilla e da altri esponenti dei vari partiti. Non è certo che il testo venga approvato, ma sarà sicuramente discusso.
Vediamo insieme come potrebbe essere strutturata la misura.
Bonus animali domestici: come funziona
La proposta di Forza Italia consiste nell’erogazione di un assegno dal valore di 150 euro all’anno per ogni animale domestico che vive in famiglia e che sono iscritti alla relativa anagrafe. Inoltre, il bonus può arrivare fino a 300 euro se si hanno due animali e a 450 euro annui se si è in possesso di tre o più animali.
Nel testo dell’emendamento viene anche specificato che il bonus spetta solamente a condizione che il nucleo familiare di appartenenza dell’intestatario dell’animale richiedente l’assegno abbia un Isee non superiore a 15mila euro annui. Dunque, si tratterebbe di un’agevolazione rivolta soltanto ai redditi bassi.
Inoltre, viene anche spiegato che della procedura per la richiesta si dovrebbe fare carico l’Inps, che poi erogherebbe anche il bonus una volta l’anno.
Infine, il testo dell’emendamento prevede che nel caso in cui il reddito Isee fosse ancora più basso, ossia inferiore ai 7mila euro, il bonus raddoppierebbe. Perciò un massimo di 900 euro annui anziché 450: in pratica sarebbero 300 euro ad animale domestico