Bonus bollette: come richiedere il rimborso degli arretrati
Con l’approvazione del Decreto aiuti e con i vari interventi di risanamento dell’economia e dell’ambiente in cui ci troviamo, molti cittadini italiani potranno trarre beneficio e risparmiare diversi soldi sulle bollette e non solo. Andiamo a scoprire l’ultima novità del Bonus bollette.
Notizia recente conferma il fatto che il bonus bollette per luce e gas sia diventato retroattivo. Gli effetti della guerra in Ucraina hanno portato il Consiglio dei Ministri ad approvare il nuovo decreto aiuti, all’interno del quale è stato riconfermato anche il bonus bollette per il terzo trimestre 2022. La cosa interessante riguarda il fatto che la misura resterà in vigore fino al 30 Settembre prossimo e ci sarà la possibilità di recuperare i soldi spesi in passato.
Il bonus bollette retroattivo
Grazie all’approvazione quindi, il governo ha riconfermato il bonus sociale bollette per luce e gas. Come specificato prima bisogna considerare la retroattività al primo trimestre del 2022 per chi non è riuscito a presentare l’Isee entro il tempo limite.
Oltre la retroattività possiamo dire che verrà anche alzato il tetto massimo dell’Isee per accedere all’agevolazione, infatti si passerà dai 8.265 euro ai 12.000 euro all’anno. Considerando questa nuova fascia di reddito ci saranno molti italiani in più che potranno usufruire del bonus, in particolare parliamo di un numero di cittadini pari a 5,2 milioni. Ovviamente i nuclei famigliari con Isee entro i 20.000 euro con almeno 4 figli a carico e i soggetti con gravi patologie certificate, potranno accedere al bonus senza alcun tipo di eccezione.
Le misure messe in atto dal Governo miglioreranno la vita dei cittadini italiani, agevolazioni necessarie per un corretto risanamento dell’economia italiana e non solo.