Bonus elettricità potenziato fino a giugno: a quanto ammonta

In arrivo con il decreto bollette importanti novità sui bonus che è possibile richiedere allo stato. Per quanto riguarda il bonus per le spese relative all’energia, il bonus sociale è stato fortemente potenziato fino al mese di giugno. Ecco in che cosa consiste e come averlo.

Bonus

Il decreto bollette approvato dal governo a fine marzo ha potenziato il bonus sociale fino a giugno 2023. Per accedere al bonus si deve avere un Isee entro i 15mila euro e per le famiglie numerose (con almeno 4 figlia a carico), sotto ai 30mila euro. L’agevolazione mira a sostenere le famiglie italiane di fronte all’evidente rialzo delle bollette.

Per ottenere l’agevolazione, la cui erogazione è automatica se si hanno tali requisiti, è necessario presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e attestare il proprio Isee, che deve risultare entro i valori sopra indicati. Il bonus vale anche per i titolari di reddito/pensione di cittadinanza.

Inoltre possono far richiesta tramite domanda anche coloro che sono affetti da grave malattia o che vivono con un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. Proprio queste apparecchiature elettromedicali salvavita danno diritto ad accedere al bonus sociale.


Leggi anche: Bonus bollette 2022: chi può richiederlo e novità per risparmiare

Bonus energia: che cosa cambia fino a giugno per le famiglie italiane?

savings-7382278__340

Per l’accesso al bonus, non ci sono altri requisiti particolari se non quello di essere residenti in Italia e di disporre di un Isee di 15mila euro in base a quanto fissato dalla manovra (legge 197 del 2022), salvo nei casi sopraindicati ovvero per soggetti affetti da malattia o conviventi con tali soggetti e che usano apparecchiature elettromedicali salvavita.

Il valore del bonus sociale per l’elettrico varia a seconda del numero di componenti del nucleo familiare Isee indicati nella dichiarazione sostitutiva unica. I valori sono stati aumentati con l’ultimo decreto bollette per cui dal 1° aprile al 30 giugno 2023 i valori degli assegni sono i seguenti:

-per i nuclei di 1-2 componenti il valore del bonus ordinario è di 49,4 euro;

-per i nuclei di 3-4 componenti il valore del bonus ordinario è di 59,15 euro;

-per le famiglie sopra i 4 componenti il valore del bonus ordinario è di 64,61 euro.