Bonus imprese agricole in scadenza: chi può richiederlo

Proprio in questi giorni si avvicina la scadenza per la domanda per un bonus molto importante: stiamo parlando del bonus per i carburanti destinato a imprese agricole, che possono ottenere un vantaggioso tax credit. In questo articolo vediamo chi può farne richiesta e quali sono i vincoli del bonus.

Trattore
Autore: wurliburli / Pixabay

Il bonus carburanti per le imprese agricole è in scadenza proprio in queste ore. Chi ha effettuato spese nel terzo e quarto trimestre 2022 ha tempo fino al 30 giugno 2023 per utilizzare il bonus in compensazione. Mercoledì 21 giugno 2023 è la data ultima giorno per le imprese ad attività agricola e della pesca che desiderano cedere il proprio credito d’imposta per l’acquisto di carburante effettuato nel 3° e 4° trimestre 2022.

Entro il 21 giugno devono quindi inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione di cessione del tax credit per le spese sostenute nel 3° e 4° trimestre 2022 come stabilito rispettivamente dall’articolo 7, comma 1, Dl n. 115/2022 e dall’articolo 2, comma 1, Dl n. 144/2022. Nello specifico i crediti d’imposta entro il 30 giugno 2023:

-devono essere utilizzati in compensazione tramite modello F24, con il codice tributo “6972” o “6987” a seconda che si tratti di spese sostenute nel terzo o nel quarto trimestre 2022.

-devono essere ceduti, solo per intero, a terzi, con possibilità di due ulteriori cessioni solo se i destinatari sono banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’albo, imprese di assicurazione autorizzate a operare in Italia.