Bonus internet: 300 euro per le famiglie italiane

-
07/05/2022

Ecco l’ultima novità sul fronte dei Bonus previsti dal Governo per agevolare le famiglie italiane in un periodo di instabilità come quello che stiamo vivendo in questi mesi. Andiamo a scoprire il Bonus Internet.

DIGITALE

L’incentivo ha l’obbiettivo di favorire la diffusione della banda larga e la digitalizzazione dell’intero sistema di rete italiano. E’ stato annunciato l’arrivo di un voucher di 300 euro senza limiti di Isee per le famiglie italiane, questa è l’ultima novità derivata dall’impegno del Governo.

Il bonus Internet

INTERNET

Infratel, la società gestita dal Ministero dello sviluppo economico, ha annunciato l’arrivo di una serie di agevolazioni che hanno lo scopo di permettere l’attivazione dei servizi di rete con una velocità di almeno 30 Mbps. L’altro obbiettivo del progetto prevede la semplificazione e la diffusione di servizi digitali come Pec, Spid, Cloud e la dotazione di immobili con reti di cablaggio verticali.

La fase di sviluppo del sistema comincierà con una consultazione del programma.
Gli operatori del settore e chiunque sia interessato, potranno accedere ad un’area pubblica del progetto sul sito di Infratel. In questa piattaforma si potranno esporre richieste e opinioni fino al 31 Maggio. Una volta conclusa la consultazione, il programma verrà presentato e disciplinato con un decreto da parte del Ministero dello sviluppo economico.

Cosa propone il piano?

INTERNET, SOLDI

La parte principale del piano prevede la possibilità di erogazione di un voucher di 300 euro rivolto agli interessati per l’attivazione di servizi internet e velocità di rete di almeno 30 Mbps. Questo bonus verrebbe erogato sotto forma di agevolazione sul prezzo di attivazione di un contratto che garantisca un servizio di connettività Nga (Next generation access) in sostanza stiamo parlando di una nuova generazione di accessi distribuiti su una rete che alza la velocità di trasmissione, e quindi risulta essere più efficiente.

Questa misura sarà rivolta alle famiglie residenti in Italia che non dispongono di servizi di connettività o che questi non siano in linea con le prestazioni che si intendono raggiungere con il bonus. La cosa importante riguarda che per accedere al bonus non sarà necessario rispettare un determinato limite Isee.

Ovviamente per i beneficiari non è previsto un obbligo di rimanere vincolati al contratto per il quale si ha avuto accesso al voucher, infatti chi volesse cambiare l’operatore del servizio potrà farlo utilizzando la rimanente parte del’incentivo per una nuova sottoscrizione di un contratto.

Oltre il bonus internet sono previsti nuovi lavori per raggiungere la connessione ultraveloce anche nelle regioni minori come, Toscana, Sardegna, Puglia, Lazio e Sicilia. Questi sono tutti interventi che rientrano nel Pnrr ( Piano nazionale di ripresa e resilienza).

Un modo per rendere più efficienti le connessioni e aumentare la digitalizzazione dei sistemi di rete in Italia.