Bonus pannelli solari: i requisiti per ottenere la detrazione
Uno dei bonus più richiesti dai cittadini italiani è il bonus per l’impianto di pannelli fotovoltaici. Nonostante la grossa spesa iniziale infatti i pannelli solari sono un bell’investimento che alla lunga consente grossi vantaggi in bolletta. Vediamo insieme come ottenerlo.
Grazie al bonus ristrutturazione 50% si può ottenere una bella detrazione anche sui lavori relativi all’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. Ma quali sono i requisiti per richiedere questo bonus pannelli solari? Vediamo insieme tutti i dettagli in questo articolo.
Il bonus offre ai contribuenti italiani una detrazione fiscale che arriva divisa in 10 quote annuali di pari importo. Per avere la detrazione fiscale è indispensabile però rispettare alcuni requisiti sull’impianto.
Innanzitutto è necessario che l’impianto sia installato in modo che possa fornire energia all’abitazione (cioè per usi domestici, di illuminazione, alimentazione di apparecchi elettrici, ecc.). Inoltre è obbligatorio che il pagamento della spesa risulti tracciabile su bonifico da cui risultano anche i seguenti dati:
-la causale di versamento;
-il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
-i dati fiscali (partita IVA o codice fiscale) del destinatario del bonifico (impresa/fornitore).
Bonus pannelli solari: attenzione alla potenza energetica dell’impianto
Tuttavia, per ottenere il bonus pannelli solari, ci sono anche altri requisiti di cui bisogna tener conto. Va poi detto che non è necessario acquisire alcuna documentazione per provare il conseguimento dei risparmi energetici (Circolare Agenzia Entrate n. 17/E del 2023).
Ma per avere diritto al Bonus pannelli solari, la potenza dell’impianto è importante da calcolare. C’è infatti una specifica direttiva del governo a riguardo che non deve essere dimenticata. Il bonus infatti viene erogato solo se si dimostra che l’impianto è a produzione energetica privata e domestica.
Proprio per questo bisogna stare attenti alla potenza dell’impianto, poiché da ciò dipende la possibilità di poter avere o meno il bonus pannelli solari. A riguardo facciamo riferimento alla Circolare n. 17/E del 2023, la quale spiega che la detrazione fiscale non spetta in caso di cessione dell’energia prodotta in eccesso come esercizio di attività commerciale ovvero quando l’impianto fotovoltaico installato è di potenza superiore a 20 Kw e nel caso di impianto non superiore a 20 Kw ma non posto a servizio dell’abitazione.