Bonus sociale 2022 : a chi spetta e come funziona

-
07/05/2022

E’ stata confermata l’applicazione del bonus sociale sulle bollette all’interno del dl Energia, anche per il secondo trimestre 2022. Andiamo a scoprire le ultime novità che saranno inserite nel nuovo provvedimento.
AIUTI

Mediante il dl Energia saranno previsti 8 miliardi, suddivisi così, 5.5 destinati a contrastare l’aumento dei prezzi del gas che hanno un impatto importante sui costi delle bollette, inoltre il fondo sarà utilizzato anche per il bonus sociale, che consiste in una riduzione degli oneri generali di sistema e nella possibilità di rateizzazione del pagamento delle bollette. Dopo l’approvazione della camera è stato varato dal Parlamento il decreto Energia che prevede al suo interno il bonus sociale.

Come funziona il Bonus sociale 2022

Sconti, Soldi

Il bonus sociale prevede delle agevolazioni finalizzate a ridurre l’Iva al 5% sulle bollette relative al gas per almeno altri 3 mesi.

E’ stato necessario il potenziamento di 500 milioni sulle utenze di luce e gas per le famiglie a basso reddito previsto per il Bonus sociale. Un’altra mossa interessante riguarda il decreto Ucraina pubblicato in Gazzetta ufficiale il 22 di Marzo, qui la categoria dei beneficiari è stata ampliata, infatti grazie all’aumento del limite di reddito previsto per l’accesso al bonus molte più persone potranno usufruire delle agevolazioni fiscali. In particolare il tetto ISEE passa da 8.265 a 12 mila euro, questa variazione garantisce un aumento degli utenti che potranno beneficiare del bonus, circa 5,2 milioni di persone.


Leggi anche: Bonus trasporti: cosa prevede e chi può accedervi

Un’ulteriore possibilità, discussa dalle Finanze del Senato, sarebbe quella di applicare lo sconto in modo automatico senza la necessità di dover presentare il Dsu ( Dichiarazione sostitutiva unica). Questo automatismo ad oggi è previsto solamente per chi è già inserito nel sistema “reddito di cittadinanza“.

I valori del bonus sociale

Energia,

Andiamo a decifrare i valori del bonus sociale che è stato determinato dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. L’importo delle agevolazione varia in base al numero di componenti che compongono il nucleo familiare.

Ecco gli importi del bonus sociale del primo trimestre del 2022:

235,8 euro se la famiglia è più numerosa di 4 persone;

200,7 euro per quelle di 3-4 componenti;

165,6 euro per le famiglie fino a due componenti;

L’applicazione del bonus sulle bollette del gas è differente in quanto presenta delle variabili che non sono riferite solo al numero di componenti del nucleo familiare, ma anche da : la zona climatica di appartenenza del punto di fornitura, il numero di componenti della famiglia anagrafica e la categoria d’uso associata alla fornitura di gas.

Gli sconti sulla bolletta per il primo trimestre 2022 vanno da un minimo di 62,1 euro sulla bolletta trimestrale per famiglie con un nucleo familiare pari a 4 in zone climatiche (A o B) fino ad un massimo di 816,3 euro per una famiglia composta da più di 4 persone in zona climatica F ( area più fredda).