Bonus teleriscaldamento 2022: cosa prevede e gli importi

-
17/05/2022

Sono moltissimi i bonus erogati dal Governo italiano per ristabilire la situazione economica delle famiglie italiane visto il periodo di instabilità che ci accompagna ormai dall’inizio della guerra in Ucraina. Andiamo a scoprire le ultime novità riguardanti il bonus teleriscaldamento introdotto da Iren.

Teleriscaldamento

Ebbene sì parte ufficialmente il bonus teleriscaldamento 2022 con cui sarà riconosciuto uno sconto da Iren sul costo delle bollette.

Il bonus teleriscaldamento 2022

Bonus

L’Iren in un messaggio comunicato prima della pubblicazione dell’ufficialità specifica che il bonus è stato pensato per: “dare un sostegno concreto alle famiglie più svantaggiate dal punto di vista economico a causa dell’aumento eccezionale subito dal costo del gas nei primi mesi dell’anno”.

Andiamo a vedere più nel dettaglio come sarà strutturato il bonus.

Cosa prevede il bonus teleriscaldamento 2022

Riscaldamento


Leggi anche: Bonus bollette 2022: chi può richiederlo e novità per risparmiare

Iren ha deciso di introdurre un apposito bonus per il teleriscaldamento visto che la maggior parte degli interventi disposti dallo Stato riguardano i costi di energia elettrica e gas naturale.

Nello specifico, possono accedere al bonus tutti coloro che dispongono di un contratto di teleriscaldamento per la propria abitazione stipulato con Iren. Il contratto deve risultare attivo dal 1° Ottobre 2021 al 31 Maggio 2022, inoltre la dichiarazione Isee non deve essere superiore ai 12 mila euro annui per i nuclei familiari con massimo 3 figli, invece per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico il limite d’Isee arriva a 20 mila euro.

Il bonus teleriscaldamento riguarda tutti i clienti che hanno la propria residenza nei comuni di : Beinasco, Genova,Grugliasco, Nichelino, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Piacenza, Torino, Rivoli, Collegno e Moncalieri, località che usufruiscono delle forniture di gas da parte di Iren.

Gli importi del bonus teleriscaldamento

Soldi

L’agevolazione viene erogata mediante il versamento una tantum di un importo pari a:

487,27 euro (Iva esclusa) per le famiglie fino a 4 componenti;
679,09 euro (Iva esclusa) per le famiglie con più di 4 componenti.

Sarà possibile usufruire dello sconto una sola volta per nucleo familiari, mentre per eventuali eccezzioni dovremmo aspettare di capire quali saranno gli effetti di questa prima versione del bonus.

L’importo erogato non potrà essere superiore all’importo fatturato per il servizio di teleriscaldamento di competenza del periodo compreso tra il 2021 e il 2022.