Bonus tende da sole 2023: fino a 60 mila euro, come fare

Anche per il 2o23 è possibile fare domanda per ottenere il bonus tende da sole: un contributo molto utile a chi vuole installare nella propria abitazione questo utilissimo strumento utile anche al risparmio energetico. Ecco com’è possibile ottenere questo prezioso contributo.

Tende, Da

Il bonus tende da sole è stato rinnovato anche per quest’anno e fa parte dei vari ecobonus emanati dallo stato. Questo perché tale struttura funge anche da sistema utile al risparmio energetico. L’agevolazione consiste in una detrazione dall’Irpef (o, per le società, dall’Ires) delle spese sostenute per installare la struttura.

Il bonus tende da sole riguarda tutti i contribuenti, non solo i proprietari, ma anche tutti quei titolari di un diritto reale sull’immobile, come l’usufrutto, l’uso o l’abitazione, e gli inquilini, o comodatari. Chiunque insomma sostenga tale spesa per l’immobile.

Gli imprenditori possono richiederlo per i fabbricati utilizzati nell’esercizio della propria attività. Il bonus tende da sole copre le spese sostenute per realizzare e installare le tende da sole, e i costi necessari per acquisire la certificazione energetica richiesta.

Bonus tende da sole: in cosa consiste, chi può farne domanda e come ottenerlo

Tende

L’agevolazione rientra nell’ambito dei cosiddetti “ecobonus”, quei sussidi del governo destinato a interventi che rendano più efficiente da un punto di vista energetico gli immobili. Il bonus tende da sole riguarda l’acquisto e la posa in opera di schermature solari dotate di marcatura Ce, come le tende esterne dotate di bracci orientabili, le veneziane interne, a lamelle, le tende a rullo montate sui balconi.

Il bonus vale anche per le chiusure oscuranti di finestre, infissi e vetrate, e per le zanzariere, ma solo quelle con un fattore di trasmissione solare (calcolato in rapporto alla superficie vetrata) pari o inferiore a 0,35.

Il bonus tende da sole offre una detrazione dall’Irpef o dall’Ires del 50% della spesa sostenuta per le schermature solari, da ripartire in 10 rate annuali costanti e di pari importo fino a un massimo di 60mila euro per ogni singolo proprietario o possessore. Il bonus tende da sole esiste dal 2017, e attualmente è stato rivisto dall’ultima legge di Bilancio e prorogato sino al 31 dicembre 2024.