Bonus zanzariere 2023: si può richiedere anche senza ristrutturazione?
Il Bonus zanzariere rappresenta un’opportunità per proteggere la propria casa dalle zanzare e ottenere un beneficio fiscale sul costo di acquisto e installazione delle zanzariere. Vediamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta.
Con l’arrivo delle giornate estive, le fastidiose zanzare diventano una presenza costante, disturbando il sonno e rappresentando un potenziale rischio per la salute. Per questo motivo, sempre più persone stanno optando per l’installazione di zanzariere alle finestre e alle porte. Inoltre, grazie al Bonus zanzariere, è possibile ottenere un beneficio fiscale sul loro acquisto. Ma è possibile usufruire di questo bonus senza dover effettuare lavori di ristrutturazione? Scopriamolo insieme!
Come funziona il bonus zanzariere
L’installazione di zanzariere rappresenta una soluzione efficace per proteggere la propria casa dalle zanzare. Queste reti creano una barriera fisica tra l’interno e l’esterno, impedendo alle fastidiose creature di entrare. Inoltre, grazie al Bonus zanzariere, è possibile ottenere una detrazione del 50% sul costo di acquisto e installazione di dispositivi anti-zanzare, come zanzariere per finestre, porte finestre, schermature solari e chiusure tecniche mobili oscuranti.
Questo beneficio fiscale fa parte del più ampio contesto del Bonus tende da sole, che rientra nell’Ecobonus. È importante sottolineare che se le zanzariere scelte offrono anche protezione solare, contribuendo all’efficientamento energetico dell’abitazione, potrebbe essere possibile usufruire delle stesse agevolazioni previste per l’Ecobonus.
Leggi anche: Bonus zanzariere 2023: come funziona e chi può richiederlo
I requisiti d’accesso
Per poter beneficiare del Bonus zanzariere, è necessario rispettare alcune condizioni. In primo luogo, è importante considerare che il bonus è disponibile per tutti i contribuenti, indipendentemente dall’ISEE. Tuttavia, il bonus può essere applicato solo se si sostengono spese per la riqualificazione energetica o se si effettua un intervento trainante, come nel caso del Superbonus.
Nel contesto del Superbonus, l’installazione delle zanzariere con schermature solari è considerata un intervento trainato e deve essere collegata a un altro intervento principale, come la sostituzione contemporanea degli infissi. È importante tenere presente che il limite massimo di spesa ammissibile per il Bonus zanzariere è di 60.000 euro per unità immobiliare.
Sia per il Bonus zanzariere autonomo che per l’inclusione nel Superbonus, la detrazione è valida fino al 31 dicembre 2024, secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2022.