Bouganville: coltivazione, potatura e cosa fare quando arriva l’inverno
La bouganville (Bouganvillea) è una pianta tropicale, originaria del Brasile ma ormai diffusa anche nella nostra Penisola e in modo particolare nelle regioni dove il clima è più mite. Si tratta di una delle piante più apprezzate per via del suo grande impatto a livello decorativo ed è facile vederla arrampicare lungo i muri o i pergolati delle case. La bouganville produce dei bellissimi fiori che generalmente sono di colore viola ma che in alcune varietà possono essere anche rossi o rosa. La coltivazione di questa pianta non è particolarmente difficile, ma in alcune zone d’Italia bisogna prestare qualche attenzione in più, proprio perchè quando il clima non è sufficientemente caldo la bouganville rischia di morire. Parliamo di una pianta poco resistente, che in presenza di temperature troppo basse non riesce a sopravvivere ma che in determinate condizioni si può mantenere in vita anche durante l’inverno.
Bouganville: consigli per la coltivazione della pianta
La bouganville, come abbiamo appena accennato, è una pianta che richiede alcune attenzioni particolari per dare soddisfazioni e crescere rigogliosa. Trattandosi di una varietà tropicale, il clima è fondamentale e deve essere mite, con temperature mai inferiori ai 16°. Nelle regioni del Nord Italia la si può coltivare in vaso, in modo da poterla portare in un luogo riparato durante l’inverno e riportarla all’esterno solamente quando torna il primo caldo primaverile.
Esposizione migliore per la bouganville
La bouganville ha bisogno di molto sole, quindi deve essere sempre collocata in una posizione soleggiata al massimo. Parliamo di una pianta che ama il caldo e che ne ha proprio bisogno per poter fiorire rigogliosa, quindi non ci si deve preoccupare e la si può collocare anche in pieno sole. Può essere piantata in giardino nelle regioni a clima mite: l’importante è che la temperatura non scenda mai sotto i 16° perchè altrimenti si rischia di far morire la pianta durante l’inverno.
Irrigazione della bouganville
La bouganville è una pianta tropicale e in quanto tale ama l’umidità. Le irrigazioni devono essere frequenti e quotidiane durante la stagione della fioritura e nel periodo estivo, ma bisogna sempre prestare attenzione ai ristagni idrici che sono dannosissimi per la pianta. Se la coltiviamo in vaso dobbiamo sempre ricordare di svuotare l’eventuale acqua rimasta nel sottovaso, altrimenti rischiamo di far marcire le radici e di perdere definitivamente la pianta. Questo discorso vale anche e soprattutto per la bouganville nana: una delle varietà più frequentemente coltivate in vaso.
Potatura della bouganville
Questa pianta va potata nel periodo invernale, subito prima dell’arrivo della primavera e quindi verso la fine di febbraio. Si tratta di un procedimento molto semplice, perchè basta eliminare i rami più deboli in modo da permettere agli altri di svilupparsi in modo ottimale. Naturalmente, per le varietà rampicanti bisogna anche preoccuparsi di dare alla pianta la forma desiderata, togliendo i rami che tendono ad andare dove vogliono. Dopo la potatura, la bouganville inizierà a crescere velocemente e arriverà al periodo della fioritura in perfetta forma!