Bucato: arriva il rivoluzionario ed ecosostenibile servizio di Haier
Haier è pronto a mettere sul mercato il nuovo servizio WashPass, il quale consiste in una sorta di abbonamento per il bucato. Questo servizio permetterà di ottenere un rilevante risparmio sull’efficienza del lavaggio, risultando in tal modo una scelta ecosostenibile. Vediamo insieme nel dettaglio.
WashPass di Haier è il nuovo servizio che partirà ad ottobre e che consiste in una sorta di lavatrice in abbonamento. Il meccanismo è simile a quello che gli operatori telefonici offrono per l’acquisto dei cellulari pagando la Sim ogni mese ma in questo caso la quota mensile permetterà di fare il bucato. La particolarità di questo rivoluzionario servizio è anche l’aspetto ecosostenibile. Vediamo insieme nel dettaglio.
Washpass di Haier: di cosa si tratta
Haier smart home, la multinazionale cinese che controlla gli asset dell’ex Gruppo Candy, è il marchio cinese che lavora nel settore degli elettrodomestici.
Il WashPass di Haier utilizza un’apposita macchina che funziona tramite cartucce speciali per pulire e che può essere connessa al proprio smartphone. Secondo quanto dichiarato da Gianpiero Morbelli, head of grands & IOT Haier Europe, al Sole 24 Ore:
[..] la vera novità è che non usa un detergente di quelli che trovi al supermercato bensì un concentrato delle componenti chimiche di base.
La lavatrice in questione è progettata per scegliere gli ingredienti in base al tipo di bucato e con un’attenzione particolare alle quantità utilizzate:
Abbiamo calcolato che in questo modo raggiungiamo una efficienza superiore al 70% rispetto a una lavatrice tradizionale. Inoltre, non c’è scarto, nel senso che pescando le componenti chimiche che servono per quel tipo di bucato si risparmia in termini di ecosostenibilità.
I costi del servizio
L’elettrodomestico si occupa automaticamente di ordinare le cartucce di detergente e anche di chiamare il tecnico in caso di manutenzione. Il costo prevede una quota fissa intorno a 80-100 euro e poi una fee mensile in base all’uso che potrebbe essere di 10-20 euro a seconda dei lavaggi. Mentre la lavatrice è l’equivalente di una macchina di fascia medio-alta con carico da 10 chili:
Le prestazioni sono superiori ai detergenti normali e c’è anche l’elemento dell’attenzione all’ambiente.
Il servizio in fase di test partirà ad ottobre.