Buccia dei fichi: consigli su come utilizzarla

-
09/09/2022

I fichi sono frutti molto particolari e dolci che si consumano generalmente togliendo prima la buccia. Ma è davvero necessario fare questa azione oppure si potrebbe tenere per crearci qualcosa di creativo? Andiamo a scoprire insieme qualche consiglio su come sfruttare al meglio il frutto del fico senza sprecare nulla.

Fichi

I fichi sono un frutto che o si ama o si odia. Particolarmente dolci al palato, sono ricchi di proprietà nutrizionali e possono essere consumati sia freschi, che secchi.

Buccia dei fichi: si può mangiare?

Fico

Il modo migliore per gustare i fichi è mangiarli freschi, ovvero crudi, con buccia e semini intatti. L’unica cosa da eliminare è il picciolo, ma la buccia del fico è commestibile?

La risposta è sì, però con qualche eccezione, infatti bisogna dire che la parte esterna del fico è commestibile ma è preferibile evitare di mangiarla perchè potrebbe rappresentare dei rischi legati alla presenza di pesticidi e fitofarmaci.

È importante, dunque, se abbiamo intenzione di consumare i fichi nella loro interezza, acquistarli biologici o non trattati o, meglio ancora, coglierli direttamente dall’albero. Naturalmente, prima di consumarli, i fichi vanno sempre ben lavati sotto l’acqua corrente.

Quali sono i fichi da mangiare con la buccia

Fichi, Di

Se vogliamo mangiare tutto il frutto, è consigliato prediligere i fichi più piccoli e teneri, che generalmente hanno anche una buccia più sottile e dunque gradevole al palato. Sono generalmente i fichi di inizio stagione quelli che hanno queste caratteristiche, si tratta delle primizie che sono quindi le più buone da consumare con tutta la buccia.

I fichi di fine stagione, invece, hanno bucce più spesse e robuste e generalmente non molto gradite alla maggior parte delle persone, in particolare per la loro consistenza. Non è comunque indispensabile mangiare la buccia dei fichi se questa non vi piace, anche l’interno del frutto è ovviamente ricco di proprietà.

Buccia dei fichi: come utilizzarle al meglio

Marmellata, Di

Se non le consumate insieme al frutto, per evitare di sprecarle, sempre dopo averle lavate accuratamente (e asciugate), potete anche cospargere le bucce con un po’ di zucchero, lasciandole poi essiccare. Otterrete così un goloso snack.

Inoltre la buccia dei fichi, che è ricca di pectina, può essere aggiunta alla confettura di fichi che si prepara in casa, un modo anche per diminuire i tempi di cottura. Basta chiudere le bucce in una garza così da poterle poi eliminarle con facilità a fine cottura.