Bulbi di Tulipano: dove acquistarli, come piantarli e come conservarli

-
13/07/2018

I tulipani sono tra i fiori più amati in assoluto e la cosa certo non deve stupire: se piantati in giardino riescono a donare un tocco di colore incredibile e hanno una forma davvero meravigliosa. Sulla sommità dei loro steli lunghi, crescono i fiori che possono avere diverse tonalità e contrariamente a quello che verrebbe da pensare coltivare i tulipani è davvero semplicissimo! Non richiedono infatti cure particolari e sono in grado di resistere benissimo anche a temperature fresche: dopotutto la loro patria è l’Olanda e sono diffusi in tutti i Paesi del Nord Europa. Anche in Italia possiamo trovare moltissimi tulipani: spesso vengono impiegati per decorare le aiuole pubbliche proprio perchè sono fiori resistenti che non hanno bisogno di particolari attenzioni.

Acquistarli in un vivaio però potrebbe rivelarsi davvero costoso e molte persone fanno l’errore di prendere gli steli già formati. I tulipani devono essere piantati a partire dai bulbi se si vogliono ottenere delle fioriture abbondanti e rigogliose e anche se potrebbe sembrare un’impresa si tratta in realtà di un’operazione davvero facilissima. Anche se non avete il pollice verde potete piantare i bulbi di tulipano e senza dubbio la soddisfazione sarà immensa!

Dove acquistare i bulbi di tulipano

Non sapete dove acquistare i bulbi di tulipano? Di certo potete trovarli in un vivaio ben fornito della vostra città, ma spesso i prezzi sono eccessivi oppure non si riescono a trovare le varietà desiderate. La cosa migliore da fare è acquistarli online, magari su un portale specializzato in bulbi tulipani provenienti direttamente dall’Olanda. Vi arriveranno in un sacchetto perfettamente confezionato e non dovrete fare altro che piantarli, seguendo le indicazioni che sono quasi sempre riportate. Acquistando i bulbi di tulipano online potrete avere due vantaggi: una maggior varietà tra cui scegliere e prezzi più convenienti.


Leggi anche: Tulipani: come coltivare i fiori simbolo dell’Olanda in vaso o in giardino

Come piantare i bulbi di tulipano

Bulbi-tulipanoColtivare i tulipani a partire dai bulbi è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare: se seguirete i nostri consigli passo passo potrete ottenere delle fioriture abbondanti e rigogliose. Innanzitutto, i bulbi devono essere piantati in autunno (tra le fine di settembre e l’inizio di dicembre): in questo modo i fiori inizieranno a spuntare in primavera. Il luogo ideale è in pieno sole oppure in un punto semi-ombreggiato, perchè i tulipani hanno bisogno di luce per crescere rigogliosi.

Scavate delle buche profonde circa 20 cm e distanziate l’una dall’altra di 15 cm. Inserite un bulbo in ogni buca, avendo cura di metterlo con la parte appuntita rivolta verso l’alto, quindi ricoprite con il terreno e aggiungete uno strato di pacciame di un paio di centimetri. Questo permetterà al suolo di trattenere bene l’umidità. Infine, annaffiate abbondantemente fino a quando il terreno non sarà completamente umido.

Come conservare i bulbi di tulipano

Una volta che i vostri tulipani saranno fioriti, potete lasciare i bulbi nel terreno perchè l’anno successivo torneranno a produrre nuovi fiori. Con il passare del tempo però questi saranno sempre più piccoli e meno decorativi. Se però nella vostra zona l’inverno tende ad essere molto rigido, vi conviene dissotterrare i bulbi e conservarli, in modo da poterli ripiantare il prossimo autunno. La procedura è molto semplice: una volta dissotterrati, puliteli bene e metteteli al sole ad asciugare completamente. Riponeteli quindi in una scatola ben distanziati l’uno dall’altro e quindi in un luogo asciutto e fresco (cantina o garage sono perfetti).