Bullmastiff: carattere, allevamento e tutto quello che c’è da sapere
Il Bullmastiff è un cane del quale è davvero difficile non innamorarsi: un esemplare bellissimo e possente, con le spiccate doti del tipico cane da caccia e quel qualcosa in più che lo rende un perfetto cane da compagnia. Nonostante l’indole del cane da guardia, il Bullmastiff sorprende per la sua immensa tenerezza: si affeziona tantissimo al proprio padrone e inaspettatamente soffre molto la solitudine.
Una razza perfetta per chiunque, quindi, ma non proprio per tutti. Tenere un bullmastiff in appartamento potrebbe essere un po’ mortificante per questo meraviglioso cane, che ha bisogno di muoversi spesso e di sentirsi libero di esprimere le proprie doti atletiche. Le origini del Bullmastiff sono piuttosto incerte, ma con ogni probabilità questa razza è nata in Inghilterra dall’incrocio del Bulldog con il Mastiff. L’idea di dare vita a questa razza è venuta agli allevatori inglesi, desiderosi di contrastare il bracconaggio e di avere un vero cane da guardia. L’obiettivo è riuscito: il Bullmastiff è sicuramente uno dei migliori guardiani che si possano trovare!
L’aspetto del Bullmastiff: un cane bello e muscoloso
Questa razza è caratterizzata da un fisico molto possente e muscoloso: il Bullmastiff dà un senso di protezione anche solo a guardarlo. Stiamo parlando naturalmente di un cane di taglia grande: al garrese può misurare un’altezza che va dai 63 ai 68 cm, mentre il peso è generalmente intorno ai 55-60 Kg. Nonostante le dimensioni, questi cani sono molto proporzionati e davvero bellissimi da ammirare. Quando si concentrano e sono in allerta, sul loro muso compaiono delle tenerissime rughe mentre le orecchie hanno una forma triangolare. Gli occhi sono sempre scuri e ben distanziati.
Leggi anche: Cani da guardia: le razze più adatte ed equilibrate per le famiglie
Per quanto riguarda il colore del pelo, nello standard di razza sono ammessi il fulvo, il rosso e il tigrato.
Carattere e temperamento
Questo cane ha un carattere molto particolare, specialmente nei suoi primi mesi di vita. Fino a quando compie 1 anno, il Bullmastiff è timido e insicuro ma si tratta di una fase passeggera, che supera senza problemi non appena smette di essere un cucciolo. Tipico cane da guardia affidabile e fedele, il Bullmastiff è perfetto anche con i più piccoli perchè dolcissimo, coccolone e vivace, con tanta voglia di giocare. Soffre moltissimo se viene lasciato per troppo tempo da solo e ha uno smisurato bisogno di contatto umano. E’ quindi un cane pieno di pregi, che però deve essere sempre considerato perchè se lo si trascura rischia di diventare nuovamente insicuro come quando era cucciolo.
Allevamenti in Italia e prezzo
Gli allevamenti di Bullmastiff in Italia non mancano di certo: si tratta di una razza molto apprezzata quindi non è difficile trovare allevatori specializzati in qualsiasi regione della nostra Penisola. Per quanto riguarda il prezzo, non è eccessivo: generalmente si assesta intorno agli 800-1000 euro ma ricordiamoci che stiamo parlando di una guardia vera e propria che protegge la casa e anche noi da eventuali malintenzionati. Questo cane è piuttosto difficile da trovare nei canili perchè la razza è piuttosto ricercata e pregiata quindi raramente viene abbandonato. Vale però la pena controllare sempre prima di rivolgersi ad un allevatore.