Calabrone: un insetto poco aggressivo, spesso confuso con il bombo

-
26/02/2019

Il calabrone è il più grande vespide europeo: appartiene alla stessa famiglia delle vespe comuni, ma non a quella delle api e dei bombi che hanno caratteristiche differenti. Conosciuto ma spesso difficile da distinguere, ha un aspetto molto simile a quello di altri imenotteri ma se lo osserviamo attentamente possiamo riconoscerlo per via di alcuni dettagli che lo caratterizzano. Questo insetto è spesso temuto perchè una sua puntura può risultare piuttosto dolorosa anche per l’uomo, ma è bene precisare che non è molto aggressivo. Se lasciata in pace e non disturbata, difficilmente la specie europea attacca l’uomo. Negli ultimi anni però è arrivato in Italia il calabrone asiatico, che potrebbe essere più pericoloso perchè più aggressivo non solo nei confronti delle api ma anche degli esseri umani.

Come vedremo tra poco però, la specie che è giunta di recente anche nella nostra Penisola non è la più temibile e viene spesso confusa con un’altra varietà asiatica, fortunatamente non ancora arrivata da noi.

Calabrone europeo: aspetto e caratteristiche

Calabrone-europeoIl calabrone diffuso in europa (Vespa crabro) viene spesso confuso con il bombo, che però si può distinguere facilmente perchè quest’ultimo è ricoperto di pelo mentre il calabrone è completamente glabro. Il colore del corpo è marrone rossiccio, con strisce o macchie gialle e le dimensioni si aggirano intorno ai 20-25 mm di lunghezza nelle operaie e nei maschi. La regina è sempre più grande, tanto che può arrivare a misurare anche 5 cm e come vedremo tra poco può essere confusa con il calabrone gigante giapponese, che fortunatamente non è presente in Italia. Il c. europeo non deve destare troppo timore, perchè non è aggressivo nei confronti dell’uomo a meno che non venga disturbato in modo evidente o non ne venga minacciato il nido. Anzi, questa specie è del tutto indifferente alla nostra presenza però bisogna ricordare che se lo si infastidisce anche il calabrone europeo può attaccare e la sua puntura è piuttosto dolorosa.

Calabrone asiatico: aggressivo ma non pericoloso

Vespa-velutinaIl calabrone asiatico (Vespa velutina) è originario del sud-est asiatico ma negli ultimi anni è arrivato anche in Europa e nella nostra Penisola. Questa specie è un po’ più aggressiva nei confronti dell’uomo e si può paragonare alle vespe comuni europee, che tendono maggiormente a ronzarci intorno rispetto al calabrone comune dalle nostre parti. Per via delle dimensioni della regina, spesso la vespa velutina viene confusa con il calabrone gigante giapponese (Vespa mandarinia) che è ben più pericoloso ma che fortunatamente non si trova in Italia. Non dobbiamo quindi farci prendere dal panico, perchè la specie ritenuta più rischiosa per l’uomo non è ancora arrivata nella nostra Penisola e quando avvistiamo degli esemplari di dimensioni importanti si tratta della regina del calabrone asiatico oppure di quello europeo. La Vespa velutina si può riconoscere dal colore, che è più scuro e non presenta tracce rosse come quelle tipiche del c. europeo. Anche le dimensioni delle operaie e dei maschi sono differenti, perchè sono leggermente più piccoli.

Ti potrebbe interessare anche…