Caldo estremo e pressione bassa: i rimedi naturali
Il forte caldo ci fa sentire spesso stanchi e spossati. Questo è causato da un abbassamento dei valori della pressione in seguito ad un aumento della sudorazione e della vasodilatazione dei vasi. Andiamo a scoprire qualche rimedio naturale per evitare svenimenti e situazioni sconfortevoli dovute alla presenza del caldo estremo in estate.
Quante volte d’estate ci sentiamo deboli e spossati? La colpa è del brusco abbassamento di pressione che si può verificare col caldo.
Pressione bassa: cosa è?
Leggi anche: Pressione Atmosferica: cos’è, come si misura e da cosa è influenzata
La pressione è data dalla forza del sangue che viene spinto dal cuore ai vasi sanguigni di tutto il nostro corpo, dalla resistenza di questo sulle pareti dei vasi e dalla quantità immessa in circolo. In un soggetto sano i valori normali di pressione sono intorno ai 120-80 mmHg, quando risultano molto inferiori a questi determinano una situazione di ipotensione. Parliamo, dunque, di ipotensione quando abbiamo valori pressori di 90-60 mmHg.
In questi casi ci sentiamo stanchi, avvertiamo un senso di nausea, mal di testa e debolezza muscolare. Il caldo favorisce la dilatazione dei vasi innescano un’ulteriore diminuzione dei valori pressori. L’eccessiva sudorazione, un apporto idrico insufficiente, l’eccessiva perdita di liquidi a causa di patologie ( es. diabete, patologie gastrointestinali ecc) e/o farmaci (diuretici, lassativi, ecc) senza reidratazione sono alla base di questa sintomatologia.
Pressione bassa d’estate: come risolvere la situazione?
In primo luogo dobbiamo assicurarci di bere tanto, non solo acqua ma anche spremute, succhi, soluzioni reidratanti evitando l’assunzione di bevande alcoliche che favoriscono la vasodilatazione e aumentano la disidratazione. Possiamo salare un po’ di più gli alimenti evitando però di esagerare.
Dovremmo preferire pasti ricchi di frutta e verdura freschi e di stagione al posto di pasti troppo abbondanti e ricchi in carboidrati, che favoriscono ipotensione post-prandiale. Inoltre dovremmo fare movimenti lenti per alzarci che sia da tavola, sia dal lettino in spiaggia, sai dal divano, e così via.
Se assumi una terapia per l’ipertensione controlla regolarmente i valori della tua pressione per evitare che questi si abbassino troppo, eventualmente il tuo medico di medicina generale potrà adeguarti correttamente il dosaggio dei tuoi farmaci.
Pressiona bassa: i rimedi naturali
I rimedi naturali più utilizzati per contrastare la pressione bassa in estate sono: tisane, decotti ed infusi a base di ginseng, rosmarino, salvia che aiutano la regolazione della pressione sanguigna, liquirizia in forma di caramelle o bastoncini, sale grosso da far sciogliere direttamente sotto la lingua.