Cambiamenti climatici: il futuro delle temperature globali
Considerati i disastri e i preoccuapanti eventi climatici registrati negli ultimi anni, è possibile che la situazione ambientale possa peggiorare in futuro. I meteorologi stanno osservando che le temperature mondiali potrebbero alzarsi di molto al di sopra della media. Secondo l’ONU, i prossimi 5 anni saranno i più caldi di sempre. Andiamo a scoprire cosa succederà in futuro.

Record climatici negativi: l’aumento delle temperature nel mondo

Secondo le previsioni dell’OMM, stiamo parlando di incrementi delle temperature riferiti ad una linea temporale annuale, mentre il “tipping point” identificato dalla comunità scientifica è legato ad un aumento permanente di 1,5°C delle temperature.
Secondo l’organizzazione, al 98%, è possibile che all’interno dei prossimi 5 anni venga registrato almeno uno degli anni più caldi di sempre.
Il Prof.Petteri Taalas, segretario generale dell’OMM, ha dichiarato:
“Un episodio di El Niño dovrebbe svilupparsi nei prossimi mesi. Insieme al cambiamento climatico antropogenico, porterà le temperature globali a livelli senza precedenti. Gli impatti sulla salute, sulla sicurezza alimentare, sulla gestione delle risorse idriche e sull’ambiente saranno considerevoli. Dobbiamo prepararci”.
Le previsioni dell’OMM nel dettaglio

El Niño, fenomeno naturale, giocherà un ruolo fondamentale nell’andamento delle temperature globali, infatti, riscaldando le acque orientali e centro meridionali dell’Oceano Pacifico, innescherà effetti a catena in tutto il pianeta.
Con altissime probabilità il quinquennio 2023-2027 potrebbe risultare più caldo di quello precedente.
Leon Hermanson, lo scienziato esperto del Met Office che ha guidato il report, ha affermato:
“Si prevede che le temperature medie globali continueranno ad aumentare, allontanandoci sempre di più dal clima a cui siamo abituati”