Cambiamenti climatici: il giorno più caldo di sempre
Il 3 luglio 2023 è stato un giorno storico, poiché è stato registrato il giorno più caldo mai registrato sulla Terra. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di una delle giornate più negative dal punto di vista ambientale di tutti i tempi.

Caldo estremo: la situazione nel mondo
Le regioni sud-occidentali degli Stati Uniti hanno sperimentato ondate di calore estreme, con temperature che hanno raggiunto i 46°C a Phoenix, Arizona, e addirittura i 48°C nel sud del Texas.
Anche in altre parti del mondo le temperature sono state eccezionalmente elevate, come in Cina con 35°C e in Nord Africa con 50°C. Anche l’Antartide, nonostante l’inverno, ha registrato temperature elevate, con una base di ricerca che ha segnalato temperature vicine agli 8,7°C nelle isole argentine dell’Antartide.
Riscaldamento globale: la tendenza climatica negativa
Va sottolineato che il record globale del 3 luglio è ancora un dato preliminare che richiede l’approvazione delle autorità competenti, come la National Oceanic and Atmospheric Association.
Tuttavia, questo dato già fornisce un’indicazione significativa delle tendenze climatiche e delle condizioni di vita sempre più estreme che stiamo affrontando. È essenziale affrontare con urgenza il cambiamento climatico e adottare misure concrete per mitigarne gli effetti e preservare il nostro pianeta per le generazioni future.