Cambiamenti climatici: le foreste pluviali sono in pericolo
L’uragano Maria, nella foresta nazionale di El Yunque a Porto Rico ha portato una devastazione senza eguali. Questo fenomeno atmosferico ha distrutto le canopie della foresta ed ora, i segni della distruzione sono ancora visibili. Andiamo a scoprire perchè le foreste pluviali sono in pericolo.
Questi eventi fanno presagire che ci siano dei collegamenti molto stretti con i cambiamenti climatici in corso.
Cambiamenti climatici: cosa sta succedendo
Circa i 2/3 delle aree della foresta che avevano subito forti danni sono ricresciute rapidamente tra il 2018 e il 2020 ma la restante parte ancora non riesce a farlo a causa dell’alta distruzione apportata dal fenomeno.
Durante gli ultimi 30 anni su El Yunque si sono abbattuti tre violenti uragani di forte entità, tra cui Maria. Bisogna ricordarci che in passato, eventi di questo genere si verificavano al massimo ogni 50 anni circa, un dato che spaventa davvero.
I ricercatori e gli scienziati prevedono che le foreste saranno percosse in continuazione da uragani come Maria in futuro e questi si presenteranno sempre più violenti e accompagnati da piogge abbondanti.
Cambiamento climatico: le conseguenze per il futuro
Il cambiamento climatico potrebbe spingere le foreste pluviali verso un futuro in cui non saranno più tali, visto che dovranno adattarsi all’imperversare degli uragani.
Grizelle Gonzalez, scienziata presso l’International Institute for Tropical Forestry del Servizio forestale del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, ha affermato che probabilmente El Yunque riuscirà, in un primo momento, ad adattarsi ai molteplici cambiamenti climatici in atto dato che ha già vissuto momenti critici di siccità e di uragani in passato ma è anche vero che ad un certo punto non ci sarà più ritorno ovvero che in questo ecosistema non ci sarà più una foresta pluviale.
Questo perché si assisterà a fenomeni di riscaldamento e aridificazione delle foreste pluviali di Porto Rico che potrebbero trasformare gli ecosistemi più secchi a vegetazione prevalentemente arbustiva e quindi la foresta non sarà più la stessa di quella che era in passato o che è ora.
Delle conseguenze davvero spaventose che potrebbero cambiare l’equilibrio del Pianeta in maniera ancora più netta.
Fate la scelta giusta ed iniziate a vivere in maniera ecologica e sostenibile.