Cambiamenti climatici: perchè gli oceani stanno cambiando di colore?
Gli oceani stanno assumendo tonalità di verde a causa dei cambiamenti climatici, con significativi stravolgimenti degli ecosistemi marini. I dati raccolti dai satelliti della NASA mostrano che oltre il 56% degli oceani della Terra ha registrato un cambiamento di colore, passando dal blu al verde, negli ultimi 20 anni, con particolare evidenza nelle regioni tropicali prossime all’Equatore. Andiamo a scoprire quali sono le cause.
Secondo i ricercatori, questa svolta verso tonalità di verde nell’oceano è indicativa dell’effetto che il cambiamento climatico sta avendo sulla vita sottomarina.
Cambiamento climatico: perchè gli oceani stanno cambiando colore?
Il satellite Modis-Aqua della NASA ha catturato questa graduale transizione dai toni blu a quelli prevalentemente verdi in vasta parte degli oceani globali, una superficie maggiore dell’intera terra emersa. Il dottor BB Cael del National Oceanography Centre di Southampton, nel Regno Unito, e il suo team hanno analizzato i dati della NASA e ritengono che questa colorazione verde possa essere un segnale del cambiamento negli ecosistemi marini, causato dai mutamenti climatici.
La natura esatta di questi cambiamenti e la causa specifica non sono ancora del tutto confermate, ma secondo il dottor Cael, è probabile che siano correlati al fitoplancton, organismi microscopici fondamentali per la produzione dell’ossigeno che respiriamo e per la stabilità dell’atmosfera.
Variazione del colore degli oceani: le possibili cause
Lo studio avverte che gli effetti del cambiamento climatico sono già rilevabili nel delicato ecosistema microbico marino di superficie.
Tuttavia, i ricercatori sottolineano che il cambio di colore dell’oceano può essere influenzato anche da altre variabili, come i livelli di clorofilla in superficie, che possono fluttuare in modo imprevedibile da un anno all’altro, rendendo complesso attribuire con certezza il passaggio dal blu al verde al cambiamento climatico.
Gli scienziati ritengono che per individuare eventuali tendenze e confermare l’impatto del cambiamento climatico, potrebbero essere necessari fino a 40 anni di monitoraggio del colore degli oceani. Inoltre, i dati provenienti da diversi satelliti spesso non possono essere facilmente combinati a causa delle diverse modalità di misurazione dei cambiamenti di colore.
Nel gennaio 2024, la NASA ha in programma il lancio di una missione chiamata “Pace” per approfondire ulteriormente la questione dei cambiamenti di colore dell’oceano. Questa missione si concentrerà sul monitoraggio del plancton, degli aerosol, delle nuvole e dell’ecosistema oceanico per fornire una maggiore comprensione di queste dinamiche complesse.