Cambiamenti climatici: quali saranno le conseguenze della desertificazione

-
10/05/2023

La desertificazione indica il degrado del territorio nelle aree aride, semi aride e sub-umide secche, conseguente all’azione di vari fattori, incluse le variazioni climatiche e le attività umane. Andiamo a scoprire quali sono le cause della desertificazione e quali potrebbero essere le conseguenze per il futuro.

desert-279862__340

In generale si può dire che la desertificazione consiste nel deterioramento di terreni e suoli che provocano l’impossibilità di utilizzarli e coltivarli.

Desertificazione: cause e conseguenze

deforestation-405749__340

Le cause della desertificazione possono essere molte:

In primis, una delle cause della desertificaizone potrebbe essere la cattiva gestione del suolo e il suo sfruttamento intensivo. Oltre questa problematica è necessario considerare che la desertificazione può essere causata dalla deforestazione, dalla presenza di monoculture dove vengono utilizzati prodotti chimici e dalla presenza di allevamenti intensivi che logorano i terreni.

Le conseguenze della desertificazione sull’ambiente e sulla vita dell’uomo potrebbero essere davvero importanti. Queste potrebbero essere:

-La perdita di suolo e biodiversità: il suolo diventa più povero di alberi, specie animali e vegetali che emigrano verso altre zone mentre piante e microrganismi si estinguono. Di conseguenza l’uomo avrà a disposizione meno varietà di cibo a disposizione e quindi si potrebbero sviluppare delle abitudini alimentari negative.

-Ci sarà una minore disponibilità di acqua dolce: la siccità e la desertificazione rendono i terreni non adatti alla coltivazione e all’agricoltura.

-Crescita dei centri urbani: le persone si sposteranno verso le città proprio perché i suoli desertificati non hanno più nulla da offrire e quindi più persone vorrà dire più mezzi di trasporto e più inquinamento ma anche più richiesta di lavoro e quindi meno occupazione e più disoccupazione.

In definitiva, ci saranno migrazioni forzate di popolazioni che porteranno a sovraffollamenti delle città e quindi più problemi sociali ed economici e dunque più povertà in genere.

Desertificazione: quali sono le soluzioni?

questions-2519654__340

Esistono ancora alcune possibilità per risolvere la problematica della desertificazione del mondo. Ad oggi sono moltissime le aree desertificate a causa dell’intervento dell’uomo sull’ambiente.

Ci sono diverse misure attuabili per alleviare il fenomeno, come ad esempio:

-Migliorare la gestione del suolo e delle risorse che esso fornisce

– favorire la rigenerazione degli alberi

– Utilizzare al meglio le risorse idriche disponibili

-Rispettare la sagionalità dei prodotti naturali

-Raggiungere la transizione energetica e quindi la carbon neutrality