Cambiamento climatico: allarme Lago Rosa in Senegal
Le acque rosa del lago Retba cambiano colore a causa delle piogge sempre più violente: un danno non solo estetico, ma, soprattutto, ambientale che va a influire anche sulla vita delle persone che vivono lungo le sponde del bacino. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo in Senegal.

Lago Rosa del Senegal: la situazione attuale

Si tratta di un luogo unico al mondo che è in lizza per essere incluso nella lista Unesco come Patrimonio mondiale dell’umanità. Lo scorso settembre, quando piogge torrenziali hanno colpito la capitale Dakar e hanno trascinato le acque alluvionali verso il lago, scavando un ampio canale sulla riva. Le acque, di conseguenza, sono diventate verdi.
Leggi anche: I laghi italiani più importanti e belli da vedere
Cambiamenti climatici: le conseguenze per il Lago Rosa

Oltre al danno ambientale, c’è anche quello umano, perché sono molte le persone (tra coltivatori di sale, barcaioli e venditori di souvenir) che dipendono dal lago per il loro sostentamento. Una conseguenza del diluvio, infatti, è stata spazzare via innumerevoli cumuli di sale che erano stati sistemati lungo le rive, oltre alle bancarelle dei venditori di ninnoli e alle altre attività turistiche arroccate sulla riva. Stando alle stime, l’inondazione ha distrutto 7.000 tonnellate di sale per un valore di circa 700mila dollari.
Il problema è che questo episodio possa ripetersi nel futuro prossimo e diventare sempre più frequente. La crisi climatica sta infatti rendendo più probabili gli eventi estremi, tra cui appunto piogge torrenziali e alluvioni.