Cambiamento climatico: dov’è finito il budget di carbonio?
Il nostro budget di carbonio che serve per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius si sta esaurendo rapidamente. Secondo uno studio recente basato sulle metodologie dell’ultimo rapporto dell’IPCC, abbiamo consumato la metà del budget disponibile in soli 3 anni. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo.

Budget di carbonio: cosa è

Il budget di carbonio rappresenta la quantità massima di CO2 che possiamo emettere per avere una probabilità del 50% di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi Celsius. Tuttavia, se vogliamo aumentare le probabilità al 67% o all’83%, il budget di carbonio si riduce rispettivamente a 150 GtCO2eq e 100 GtCO2eq. Questo significa che abbiamo meno di due anni di emissioni, considerando i livelli attuali.
Budget di carbonio: i dati preoccupanti

Oltre a ciò, lo studio evidenzia un altro dato allarmante: il tasso di riscaldamento globale su base decennale è il più alto mai registrato, con un aumento di 0,2 gradi Celsius ogni 10 anni. Gli autori dello studio sottolineano che il riscaldamento indotto dall’attività umana è aumentato in modo senza precedenti nel periodo 2013-2022, a causa delle emissioni di gas serra e della riduzione degli aerosol atmosferici, che hanno un effetto raffreddante.