Camper elettrico solare: come funziona e chi lo ha progettato

-
18/05/2022

Ci troviamo nel mondo della mobilità sostenibile che ad oggi risulta essere in continua evoluzione vista la necessità di sostenere la transizione energetica. Andiamo a scoprire una delle ultime novità dei veicoli elettrici, stiamo parlando di Stella Vita, il nuovo camper elettrico.

Camper

Stella Vita è uno degli ultimi progetti della Solar Team Eindhoven, in particolare i ricercatori hanno voluto creare un camper che sia in grado di viaggiare grazie all’energia prodotta dal sole catturata con dei pannelli fotovoltaici espandibili.

Solar Team di Eindhoven: l’efficienza

Pannelli, Solari

Il Solar Team Eindhoven è composta da una squadra di ingegneri dell’Università di Eindhoven che negli ultimi tempi ha ottenuto diversi traguardi nel campo della ricerca sulle energie rinnovabili e su alcune tipologie di gare conosciute come le Solar Challenge.

Gli studiosi progettano veicoli per raggiungere un grado di efficienza massima per le competizioni ufficiali,  inoltre l’obbiettivo è quello di creare mezzi di trasporto che siano capaci di muoversi grazie all’utilizzo dell’energia solare.

Seguendo gli studi verso la creazione di innovazione nel campo della mobilità alimentata da energia rinnovabile, i ricercatori sono stati in grado di progettare e produrre Stella Vita, un camper alimentato dall’energia solare completamente elettrico. Il nome riprende dallo stretto rapporto con il sole.

Stella Vita: l’autonomia

Solare

Il camper è composto da una batteria al ltio di 60 kWh che riesce a garantire un’autonomia di 600 km per ogni ricarica. Oltre la possibilità di sfruttare questa disponibilità energetica, è possibile aumentare la superficie del “tettuccio” su cui sono inseriti ulteriori pannelli fotovoltaici per un’autonomia maggiore, in particolare si potrebbero raggiungere produzioni di energia pari a 4 kW quando ci troviamo in presenza di molto sole.

Stella Vita ha dimostrato le sue capacità durante un viaggio inaugurale da Eindhoven fino al sud della Spagna. Il prototipo del camper solare ha percorso circa 2.000 km quasi esclusivamente con l’energia del sole. ovviamente in un paio di occasioni è stato necessario accingere dalle colonnine pubbliche di elettricità.

Le dimensioni sono simili a quelle di un auto berlina, infatti il camper solare Stella Vita dispone di due posti a sedere un letto, un frigorifero, un lavandino e altri accessori e spazi decisamente utili.

Il veicolo non è ancora stato messo in produzione e le grandi aziende stanno prendendo in considerazione la possibilità di utilizzare questa tecnologia in un futuro molto vicino. Lo Stella Vita rappresenta un validissimo esempio di veicolo per i viaggi sostenibili.