Candela fai da te alla citronella: come allontanare le zanzare
D’estate le zanzare potrebbero essere davvero fastidiose, soprattutto se ci troviamo nei pressi di un fiume o in zone contraddistinte da una certa umidità. Fortunatamente con la cera di soia e degli stoppini, oltre a dei barattoli di riciclo e all’olio essenziale di lemongrass, puoi realizzare con le tue mani una candela naturale che terrà lontani i fastidiosi insetti. Andiamo a scoprire come si produce una candella alla citronella in maniera creativa.
Il profumo di citronella non è solo sinonimo di estate, ma anche un rimedio naturale tra i più conosciuti contro le zanzare, insetti davvero fastidiosi e antipatici che tuttavia non serve uccidere
Candela alla citronella: cosa serve?
Oltre a spruzzare in casa un mix di acqua distillata e olio essenziale di citronella, puoi realizzare attraverso il fai da te delle candele ottime per questa funzione. Accendendole nelle sere d’estate creeranno un’atmosfera deliziosa e allo stesso tempo avvolgeranno la zona in cui ti trovi con un profumato tepore che terrà lontane le zanzare, perché per loro l’aroma di citronella è più ripugnante, che appagante.
Gli ingredienti che serviranno per la realizzazione della candela sono : un barattolo di vetro da riciclare, una tazza di cera di soia, uno stoppino per candele, una molletta da bucato, un pentolino e una frusta, un pò di olio essenziale di citronella
Candela alla citronella: come si fà?
Basterà semplicemente sciogliere a bagnomaria, in un pentolino, i fiocchi di cera di soia mescolando molto bene. Successivamente sarà necessario aggiungere circa 15 gocce di olio essenziale alla citronella e infine inserire uno stoppino nel barattolo, andandolo a legare con una molletta da bucato. Una volta pronta la cera, basterà versarla nel barattolo e attendere qualche ora per farla solidificare.
Conclusa la preparazione basterà tagliare lo stoppino e accendere la candela.
Cosa aspetti a provarci anche tu?