Canguro: il simbolo dell’Australia è diventato un problema da eliminare

-
22/08/2019

Il canguro è un mammifero che vive in Nuova Guinea, nelle isole limitrofe e soprattutto in Australia, di cui è diventato un vero e proprio simbolo. Oggi è impossibile pensare al canguro senza rievocare questo Paese, così come sarebbe davvero difficile per un australiano immaginare la propria patria senza la presenza dei canguri. Eppure, questo marsupiale così speciale e caratteristico è diventato un vero e proprio problema per l’Australia e in molti desiderano sbarazzarsene.

Non è un caso se negli ultimi anni il governo ha intrapreso delle scelte piuttosto drastiche, dichiarando una vera e propria guerra ad alcune specie di canguro. Oggi in Australia questi mammiferi vengono letteralmente perseguitati ed uccisi, ed il motivo è che sono troppi. Secondo le stime ufficiali, il numero di canguri in Australia equivale al doppio del numero degli abitanti di tutto il Paese. Questo significa che ci sono 2 esemplari ogni abitante, che provocano danni in diversi ambiti. Sul fatto che la soluzione sia ucciderli però in molti non sono d’accordo.

Canguro: aspetto, caratteristiche e habitat

CanguroIl canguro è un mammifero che appartiene alla famiglia dei macropodidi e sono moltissime le specie che rientrano in questa definizione. L’aspetto di questo animale ricorda vagamente una gigantesca lepre, ma sono tantissime le caratteristiche che lo rendono unico. Il marsupio è l’elemento anatomico che rende il canguro davvero speciale: al suo interno il cucciolo arriva direttamente dall’utero con le proprie forze e vi rimane per i primi 6 mesi di vita. I movimenti di questi mammiferi avvengono attraverso grandi balzi e questi sono resi possibili dalla conformazione delle zampe. Nel canguro infatti gli arti posteriori sono molto più sviluppati e muscolosi di quelli anteriori, che servono principalmente per nutrirsi ed aggrapparsi ai rami.

Come abbiamo accennato, il canguro vive esclusivamente in Australia, in Nuova Guinea e nelle isole limitrofe. Il suo habitat però è molto vasto e vario: dalla montagna alla steppa.

Perchè il canguro è un problema per l’Australia

CanguroOrmai è già da diversi anni che il canguro è passato da simbolo ed orgoglio nazionale a vero e proprio problema per l’Australia. Questo perchè questi mammiferi si continuano a riprodurre e sono diventati numerosissimi, tanto che oggi sono il doppio degli australiani. Ma perchè questi simpatici marsupiali costituiscono un problema? Di motivi ce ne sono più di uno.

Innanzitutto, alcune specie di canguri minacciano la biodiversità perchè si nutrono esclusivamente di alcune piante riducendono notevolmente la presenza sul territorio. A questo bisogna aggiungere il fatto che i canguri distruggono spesso e volentieri le colture che sarebbero destinate agli ovini e sono responsabili di numerosi incidenti stradali in Australia.

Per questo motivo da alcuni anni il governo ha approvato alcuni provvedimenti drastici come l’abbattimento di moltissimi canguri, la promozione e l’esportazione della loro carne oltre che della loro pelle.

Che fine farà il canguro in Australia?

Purtroppo, gli animalisti e le associazioni del settore si dicono oggi preoccupate per la sorte che potrebbe toccare al canguro. Le politiche intraprese negli ultimi anni sono effettivamente drastiche e se portate avanti per troppo tempo rischiano di minare la stessa sopravvivenza delle specie. Speriamo quindi che il canguro non faccia la fine di molti altri animali, che un tempo erano considerati pericolosi e che ogi purtroppo sono spariti dalla faccia della Terra.

Ti potrebbe interessare anche…